Anche se siamo abituati a vederla in un certo modo in tv, Alba Parietti non ha problemi a mostrarsi anche in una chiave più “normale”, in vesti più casalinghe. Tanti hanno apprezzato le foto in pigiama e struccata messe su Instagram, che rivelano la sua bellezza naturale: la bellezza naturale di una donna di 59 anni che sta bene con se stessa.
Da quando si sono trasferiti a Los Angeles Harry d’Inghilterra e Meghan Markle hanno visto crollare la loro popolarità. Gli inglesi non hanno apprezzato la decisione di staccarsi dalla famiglia reale e in America le cose pare non stiano andando proprio troppo bene. Lo dimostra anche il crollo delle vendite della loro biografia.
Anche l’attualità è entrata nel programma “La musica che gira intorno”, condotto da Fiorella Mannoia su Rai 1. Ambra Angiolini nel suo monologo ha parlato delle incertezze e delle paure di questo periodo così difficile. Ma si è resa protagonista anche di un momento più giocoso e ironico: ha riproposto la sua celebre “T’appartengo”. Per l’occasione ha scelto un look semplice, ma molto elegante.
Sabrina Impacciatore è stata una degli ospiti della puntata d’esordio di “La musica che gira intorno”, programma condotto da Fiorella Mannoia in prima serata su Rai 1. L’attrice ha proposto un monologo tratto dal film “V per Vendetta” incentrato sul tema dell’omosessualità e sull’importanza di lottare per i propri diritti, senza mai perdere di vista chi si è davvero.
L’articolo 262 del codice civile disciplina il cognome del figlio nato fuori dal matrimonio: non consente ai genitori, anche se d’accordo, di dare al figlio il solo cognome materno. Di fatto, si impone quello paterno. Tutto questo è costituzionale? La Consulta ha sollevato questa questione che non è affatto nuova, ma che rimane ancora irrisolta.
Alice Broccoli lavora, anzi lavorava, come allenatrice presso l’Asd San Martino a San Leone, società sportiva del quartiere Pigneto di Roma. È stata licenziata per delle foto pubblicate su Instagram. A Fanpage.it ha spiegato: «Hanno detto che un’educatrice non può pubblicare certe cose».
Nel 2017 l’Ordine di Bergamo era stato il primo ad approvare l’utilizzo del termine “architetta”. Adesso anche l’Ordine della Sardegna, accogliendo la richiesta presentata da una sua iscritta, ha deciso che chiunque vorrà potrà scegliere di mettere sul proprio timbro la declinazione femminile del generico “architetto”.
Antonella Folgori è l’Amministratore delegato di ReiThera, la biotech che attualmente sta sperimentando il vaccino italiano anti Covid. L’Ad è solo una delle tante donne che nel mondo lavorano per mettere a punto vaccini validi per dare finalmente un arresto ai contagi e frenare questa pandemia.