Burro di karitè: proprietà e utilizzi su viso, corpo e capelli
Il burro di karitè è una sostanza naturale dalle proprietà emollienti, nutrienti e idratanti: un vero e proprio toccasana per pelle e capelli secchi e sciupati. Questo prezioso burro si rivela ideale anche per lenire le scottature, idratare le cicatrici, proteggere le labbra da screpolature e non solo. Ma scopriamo di più!
Olio di arnica: proprietà, utilizzi e controindicazioni
L’olio di arnica è un oleolito che si ottiene dalla macerazione dei fiori dell’arnica montana. Si tratta di un olio dalle proprietà antinfiammatorie, antidolorifiche e analgesiche, indicato in caso di traumi, ematomi, dolori muscolari e non solo. Ecco tutte le proprietà di questo olio benefico, come prepararlo, utilizzarlo e le eventuali controindicazioni.
Arnica in crema: a cosa serve, come utilizzarla e controindicazioni
L’arnica montana in crema è un efficace rimedio di pronto soccorso in caso di dolori articolari, distorsioni, tendiniti, traumi sportivi, infiammazioni della pelle o punture d’insetto. Potete trovarla in pomata o gel per uso esterno, da applicare sulla zona da trattare per 2 o 3 volte al giorno.
Lupini: proprietà, utilizzi e controindicazioni
I lupini sono legumi ricchi di proprietà nutrizionali benefiche per il nostro organismo: sono energetici, nutrienti, fanno bene al cuore, aiutano a dimagrire e sono l’alimento anche per chi soffre di diabete, in quanto stimola la produzione di insulina. Scopriamo allora le proprietà benefiche di questi antichi legumi, come utilizzarli e se ci sono controindicazioni.
Aloe ferox: proprietà dimagranti, benefici e controindicazioni
L’aloe ferox è un’aloe selvatica, meno conosciuta della più nota aloe vera. Agisce sul metabolismo, favorendo il dimagrimento, inoltre ha proprietà detossinanti e svolge una leggera azione lassativa. Scopriamo quali sono i benefici per il nostro organismo, come utilizzarla e se ci sono delle controindicazioni.
Latte di riso: proprietà benefiche della bevanda vegetale leggera e digeribile
Il latte di riso è una bevanda vegetale che si ricava dal riso: il prodotto ideale per chi non vuole o non può consumare latte vaccino, a causa di intolleranza al lattosio o perché ha adottato una dieta vegana. Si tratta di una bevanda ricca di proprietà benefiche, inoltre è poco calorica e contiene pochissimi grassi.
Olio di cactus: proprietà e utilizzi dell’elisir di bellezza per pelle e capelli
Conoscete l’olio di cactus? Si tratta di un unguento che si ricava dalla spremitura a freddo dei semi del fico d’India. Un olio molto efficace come antiage, ottimo anche per la cura e la bellezza di pelle e capelli: grazie alle sue proprietà antiossidanti, cicatrizzanti, rigeneranti. Ecco tutti i suoi benefici e come utilizzarlo.
Olio di calendula: proprietà, come prepararlo e utilizzi
L’olio di calendula è un oleolito utile per il benessere della pelle: svolge infatti un’azione lenitiva, emolliente e cicatrizzante aiutando la nostra cute in caso di irritazioni, screpolature, eritemi solari e non solo. Ecco le proprietà terapeutiche e gli usi di questo prezioso olio.
Ribes nigrum: proprietà, utilizzi e controindicazioni
Il ribes nigrum, o ribes nero, è una pianta molto utilizzata in fitoterapia in quanto svolge un’azione antistaminica e antinfiammatoria, utile in caso di rinite, allergia, stanchezza, congiuntivite e non solo. Ecco tutte le proprietà del ribes nigrum, come utilizzarlo e le possibili controindicazioni.