Giornalista dal 2012, laurea in Giurisprudenza, master in istituzioni parlamentari. Ha lavorato in radio, per diversi quotidiani e in tv come autrice di programmi di informazione medica e divulgazione scientifica. Dopo alcuni anni a Roma è tornata a Napoli e collabora con Fanpage.it occupandosi di alimentazione, salute e benessere.
Cosa vuol dire essere sex positive: libertà sessuale e niente tabù o stereotipi
“Essere liberi di vivere la propria sessualità senza aver paura di esporsi o essere giudicati, essere curiosi di scoprire il proprio corpo e i propri desideri è alla base del sex positive”. Cosa vuol dire questo concetto e come metterlo in pratica nel nostro quotidiano, lo abbiamo chiesto alla psicologa e sessuologa Maria Claudia Biscione.
No al vaccino anti-Covid per le donne in gravidanza: la raccomandazione dell’OMS
“Anche se le donne in gravidanza hanno una maggior probabilità di sviluppare una forma più grave di Covid-19, l’Oms sconsiglia la vaccinazione”. La raccomandazione arriva dall’Organizzazione Mondiale della Sanità diramata in occasione del lancio del vaccino. Quali sono i rischi e le controindicazioni in caso di gravidanza e allattamento lo abbiamo chiesto al virologo Fabrizio Pregliasco e alla ginecologa Elsa Viora.
Bere acqua aumenta le difese immunitarie? L’importanza dell’idratazione anche in inverno
Raramente in inverno si parla dell’importanza dell’idratazione. Invece, esattamente come in estate, è fondamentale mantenere sempre un bilancio idrico in attivo, sia per evitare i sintomi della disidratazione (come mal di testa e ottundimento) sia per garantire la salute delle nostre difese immunitarie. Come fare lo abbiamo chiesto alla nutrizionista e ricercatrice Laura Rossi.