Hai
nuove notifiche!
donna
Moda
Bellezza
Salute e benessere
Crescere un figlio
Casa
Giornata contro la violenza sulle donne 2020
20 contenuti su questa storia
condividi
Novembre 2020
Non una di meno sotto gli uffici di Alberto Genovese: "Stupratore seriale, alle donne i suoi soldi"
"Alberto Genovese è uno stupratore seriale". Questo uno dei tanti cori rivolti nella giornata di oggi, 25 novembre 2020, in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, dalle manifestanti di Non una di meno sotto gli uffici delle aziende fondate dall'imprenditore in carcere con l'accusa di aver stuprato una diciottenne.
33
"Non sei da sola": il Pirellone si illumina per la Giornata contro la violenza sulle donne
Regione Lombardia ha illuminato i suoi palazzi istituzionali a Milano con la scritta "Non sei da sola" in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. A Palazzo Marino invece, la bandiera civica rimarrà a mezz'asta per tutta la giornata per ricordare le vittime di femminicidio. Tra le altre iniziative simboliche da segnalare quella nell'area Mind, ex Expo: l'Albero della vita, simbolo dell'Esposizione universale, si è colorato di rosso.
417
Il Maschio Angioino si tinge di rosso nella giornata contro la violenza sulle donne
Il Maschio Angioino illuminato di rosso per la giornata mondiale contro la violenza sulle donne. L'assessore alla cultura del comune di Napoli Eleonora De Majo: "Se toccano una, toccano tutte". Il Generale di Brigata Canio Giuseppe La Gala: "Denunciate, troverete sempre un carabiniere pronto ad ascoltarvi".
1.756
Femminicidio in Calabria, uccisa a coltellate: fermato un 36enne
Uccisa a coltellate. Proprio nella giornata internazionale contro la violenza sulle donna 2020, un altro barbaro femminicidio è stato consumato, questa volta nel Catanzarese. Il corpo senza vita di una 52enne è stato rinvenuto ieri sera in località Pietragrande. C'è già un fermato, un uomo di 36 anni legato sentimentalmente alla donna.
1.394
Orrore a Padova, uomo uccide la moglie con una coltellata al petto in casa
L'omicidio è avvenuto durante la notte tra martedì e mercoledì a Cadoneghe, comune alle porte di Padova. La vittima è una donna di 30 anni, Abioui Aycha, il killer è il marito, il 39enne Abdelfettah Jennati di professione magazziniere. La Coppia, originaria del Marocco, da tempo era residente in Italia e aveva tre figli piccoli che abitavano nella casa dove si è consumato il femminicidio.
4.197
di
Federica Ambrogio
Il mio ragazzo non mi permette di truccarmi, però mi ama. O forse no. Anche questa è una violenza
La violenza non è solo quella fisica e verbale: anche limitare la tua libertà di esprimere la tua personalità, di truccarti come vuoi o di vestirti come preferisci è una forma di abuso. Chi ti impone regole snaturando te stessa e trasformandoti in quella che non sei, non ti ama. Non è amore, ma soltanto gelosia eccessiva e smania di controllo, che viene espressa con aggressività e soprusi che tu non devi accettare. Anni di sopraffazioni e limitazioni al tuo modo di essere possono avere conseguenze sulla tua personalità e sulla tua autostima: non sentirti sbagliata, non lo sei. Hai solo bisogno di ritrovare te stessa.
1.985
Gessica Notaro mostra il viso deturpato dall'acido: «Amatevi! La vita è una, va vissuta con dignità»
Gessica Notaro ha scelto di raccontare nuovamente la sua storia e la violenza subita attraverso un videoclip pubblicato sui social. La ragazza fu sfregiata con l'acido dal suo ex fidanzato, nel 2017. Il video contiene immagini forti che lei ha scelto di condividere affinché facciano da monito. E con l'occasione ha ribadito il suo amore per la vita, che nonostante tutto non ha smesso di ringraziare.
519
Triste primato per la Lombardia: in un anno denunciati 718 casi di revenge porn
Secondo i dati diffusi dalla Direzione centrale della polizia criminale in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne, in Lombardia è stato registrato il maggior numero di denunce per revenge porn. Si contano infatti 718 casi in poco più di un anno dall'introduzione del reato con il cosiddetto Codice rosso. A Milano calano gli omicidi e i femminicidi, ma aumentano le violenze sessuali.
59
Giornata contro la violenza sulle donne 2020: da Jane Fonda a Emma Watson, le star dicono "Mai più"
Il 25 novembre viene celebrata la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne e le star non hanno esitato a schierarsi in prima linea per difendere i diritti femminili. Jane Fonda, Lady Gaga, Charlize Theron, sono solo alcune di quelle che hanno raccontato le loro esperienze, urlando a gran voce "Mai più".
38
"Mi sentivo in colpa per ogni schiaffo" uscire dal baratro si può, la storia di Diana lo dimostra
"Ho creduto di poterlo cambiare e invece ho portato me stessa in un baratro dal quale non riuscivo più a uscire". In occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, Fanpage.it ha raccolto la storia di Diana. Dopo 7 anni trascorsi accanto a un compagno picchiatore, che l'ha mandata più volte in ospedale, è riuscita a salvarsi.
137
Perché una donna la chiamiamo puttana e un uomo stronzo? Anche il linguaggio sessista è una violenza
Il 25 novembre è la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. La violenza è tale non solo quando è espressa con i gesti: esiste anche la violenza verbale. Offese, battute, appellativi: ci sono diverse armi a disposizione di chi vuole umiliare o sminuire una donna con le parole. Il massimo del linguaggio sessista lo si raggiunge col gettonatissimo insulto di "puttana".
2.573
di
Giulia Torlone
Non voglio avere uno spray al peperoncino in borsa, lasciateci libere di camminare come voi uomini
La Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne di quest'anno, tra Covid e quarantena, registra numeri da capogiro: l'Onu stima che saranno 15 milioni le donne che entro l'anno saranno vittime di abusi. E mentre la cronaca ci racconta una verità che conosciamo, ognuna di noi fa i conti con quelle piccole violenze quotidiane, talmente comuni da averle fatte passare per normalità. Come chiudere la porta di casa a doppia mandata, come abbassare la voce in pubblico o essere una quota rosa.
4.860
Violenza sulle donne: i meccanismi psicologici che scattano nella mente della vittima
Il 25 novembre si celebra la Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Alla psicologa Erica Pugliese abbiamo chiesto cosa succede nella mente di una vittima di violenze da parte del partner, quali sono i segnali a cui fare attenzione e perché è così complicato chiudere una relazione tossica.
524
di
Giulia Torlone
Controllare il denaro di una donna: anche questa è violenza, una violenza di cui nessuno parla
Non esiste soltanto l'abuso fisico e psicologico da parte di un partner maltrattante. Alla vigilia della Giornata Internazionale contro la violenza sulla donne è necessario accendere una luce su un fenomeno diffuso, ma ancora poco conosciuto: quello della violenza economica. Non avere la possibilità di gestione delle proprie finanze o il dover rinunciare al posto di lavoro è a tutti gli effetti una forma di sopruso di cui bisogna iniziare a parlare.
87
di
Eleonora D'Amore
L'ordine di ognuna di noi, preghiera contro la violenza di genere
Esiste un giorno per dire basta alla violenza contro le donne ma soprattutto occasioni quotidiane perché questo accada davvero. Ci sono le violenze fisiche ed esistono anche traumi invisibili, che possono alterare la percezione di sé e del proprio ruolo nella società. Traumi fortemente legati al concetto di ordine, a quel modo tossico di sentirsi amate e centrate in maniera univoca. La speranza è che sopraggiunga sempre maggiore la consapevolezza di essere in grado di farlo da sole.
41
Bruciata dall'ex, dopo più di un anno in ospedale Antonietta Rositani torna a casa
"Sono felice di essermi svegliata coi miei figli, di essere a casa, felice di questo miracolo bello". Maria Antonietta Rositani, la donna bruciata viva dal marito l'11 marzo del 2019, dopo oltre un anno di cure e interventi chirurgici, ha lasciato l'ospedale di Reggio Calabria ed è finalmente tornata a casa.
8.922
Lidia e la violenza quotidiana davanti alla bimba: "Ho denunciato per amore di mia figlia"
"Ho scritto a una rete antiviolenza fingendo di chiedere informazioni per un'amica, poi ho ammesso: sono io, ho bisogno di aiuto". La storia di Lidia, dalle violenze del marito in presenza della figlioletta, alla denuncia, in pieno lockdown. Volevano mandarci in casa famiglia, poi il giudice ha allontanato lui. Sono stata fortunata".
177
Beatrice Venezi: «Quando si pensa a un capo non si pensa a una donna, è un problema culturale»
A Fanpage.it Beatrice Venezi ha raccontato con voce appassionata il suo amore per la musica e la sua speranza in un mondo più attento alla cultura. Ma soprattutto, con meno cliché. In questo senso crede fermamente nell'importanza di incentivare la parità di genere, una questione su cui a suo dire l'Italia è ancora piuttosto indietro.
41
Femminicidio, i dati 2020: 91 vittime in 10 mesi. Una donna uccisa ogni tre giorni
Il rapporto di Eures sul femminicidio reso noto in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne 2020, ha messo in luce dati allarmanti. Sale il numero dei femminicidi commessi da conviventi mentre scende il numero dei delitti commessi dagli ex. La convivenza, come i maltrattamenti pregressi si attestano come 'fattori di rischio'.
2.508
Violenza economica sulle donne: la psicologa spiega come liberarsi da questa forma di controllo
In occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, è importante ricordare che non sempre la violenza si manifesta sotto forma di percosse e maltrattamenti fisici. In alcuni casi è più subdola e invisibile, come quella che mina all'indipendenza economica delle donne. La psicologa Gaia Vicenzi ci spiega cosa è e come si affronta la violenza economica.
144
Roma
Milano
Napoli
Donna
Moda
Bellezza
Salute e benessere
Crescere un figlio
Casa
Storie di Donne
Look da Star
Sfilate
Tendenze
Shopping
Capelli
Manicure
Make up
Skin care
Diete e Nutrizione
Tenersi in forma
Fai da te
Riciclo creativo
Amore
Sesso
Oroscopo
Attualità
Politica
Spettacolo
Sport
Innovazione
Cultura
Donna
Esteri
Musica
Scienze
Design
Viaggi
Calcio
Motori
Lavoro
Diritto
Backstair
Storie del giorno
Mostra altre storie
Le nostre
Rubriche