#sunburnart, quando le scottature solari diventano di tendenza (FOTO)

Se fino a qualche tempo fa le scottature solari erano da combattere con creme e alimentazione ad hoc oggi sono diventate una vera e propria tendenza che impazza sui social. Sempre più persone, per lo più giovanissimi, immortalano segni di costumi, ma anche tatuaggi e disegni sulla loro pelle.
Il trend è tutto nuovo ed è anche pericoloso per la pelle: esporsi al sole fino a lasciar comparire il segno del costume o di accessori indossati durante l'esposizione non solo rischia di scottare e ustionare la pelle, ma anche di rovinarla provocando un invecchiamento cutaneo precoce. I followers del trend però sembrano non curarsi di tali rischi e in spiaggia sfoggiano tatuaggi temporanei, accessori vistosi e creano persino delle decorazione con la crema solare protettiva, in modo che il sole abbronzi la parte di pelle che resta del tutto scoperta e la sera ci si ritrovi con dei singolari segni sul corpo.
Fino a qualche anno fa il segno del laccetto del costume era di cattivo gusto, mentre ora sta diventando un vero e proprio must have, tanto da lanciare persino un hashtag sui social: #sunburnart sta diventando sempre più popolare e raccoglie foto da tutto il mondo. C'è chi sulla pelle ha il simbolo di Batman, chi disegnata la Monnalisa, chi farfalle e fiori creati con i tatuaggi temporanei, ma anche i più "semplici" segni di orologio e costume. La moda delle bruciature diventa così come un vero e proprio tatuaggio, che lascia il proprio segno sulla pelle, ma in questo caso il rischio per la salute è davvero altissimo. Esporsi al sole per lunghi periodi di tempo e durante le ore più calde, quelle che appunto permettono di scottarsi e di seguire il trend, può causare rughe precoci, macchie solari ma anche melanomi.