273 CONDIVISIONI

Niente paura è solo menopausa: la ginecologa spiega cosa succede e come cambia il corpo di una donna

“Vivere serenamente la menopausa è il segreto per far scomparire il più in fretta possibile i sintomi più fastidiosi come le vampate”. La dottoressa Alessandra Di Lillo, ginecologa, spiega quali sono i cambiamenti del corpo a cui vanno incontro le donne durante questa delicata fase di transizione.
A cura di Francesca Parlato
273 CONDIVISIONI

Guardandoci allo specchio ci accorgiamo di aver messo su qualche chilo di troppo. Durante una cena di lavoro una vampata improvvisa ci mette a disagio. La notte fatichiamo a prendere sonno. E le mestruazioni ormai si fanno sempre più irregolari. La menopausa sta arrivando, e con lei il nostro corpo inizia a cambiare. "La sintomatologia della menopausa – ha spiegato a Fanpage.it la dottoressa Alessandra Di Lillo, ginecologa presso la Casa di Cura Santa Famiglia di Roma – cambia da donna a donna. Il primo sintomo della carenza estrogenica è proprio l'irregolarità delle mestruazioni, si può passare da cicli molto frequenti ed emorragici a lunghissime pause tra un ciclo e l'altro". 

Come cambia il corpo in menopausa

Abbandoniamo il luogo comune per cui la menopausa segna la fine della femminilità e smettiamo di considerarla una sentenza definitiva per il nostro corpo. "Vivere serenamente la menopausa aiuta anche a far scomparire i sintomi il più in fretta possibile. Menopausa non vuol dire vecchiaia". E anche se vediamo il corpo mutare possiamo correre ai ripari: "Durante la menopausa è fisiologico aumentare di peso, perché il metabolismo rallenta. Per non perdere la forma basta stare più attente a tavola e seguire le indicazioni della dieta mediterranea: aumentare la quantità di pesce azzurro e di fibre, diminuire le carni rosse e privilegiare quelle bianche e mangiare più frequentemente cereali integrali. E infine è importante anche aumentare l'apporto di frutta e verdure per garantire al nostro organismo tutti i sali minerali e le vitamine di cui ha bisogno (in particolare la vitamina D)". E non ci spaventiamo se sul viso appare qualche ruga in più: "Anche la pelle ha un cambiamento – mette in guardia la dottoressa – si perde il collagene, e per questo possiamo vedere comparire qualche ruga".

L'importanza dello sport in menopausa

Dieta mediterranea e sport si rivelano un'accoppiata vincente, soprattutto durante la menopausa: "In questo periodo, e anche per la fase che lo precede, è importantissimo aumentare il dispendio energetico. Fare sport, oltre ad aiutarci a tenere sotto controllo il nostro peso è utile anche per prevenire dolori articolari e osteoporosi". Con la menopausa aumenta il rischio di andare incontro a patologie cardiovascolari: "Con il calo degli ormoni il nostro organismo è meno protetto. Possono aumentare i trigliceridi e il colesterolo. Purtroppo una donna in menopausa è più esposta a questo rischio di un uomo della stessa età. La terapia ormonale sostitutiva, oggi molto consigliata, da concordare sempre con il proprio medico, serve non solo a contrastare i sintomi più fastidiosi, ma anche per prevenire questo tipo di patologie". 

Niente imbarazzi: è solo menopausa

Una sensazione di calore che parte dal centro del petto e arriva fino alla testa e l'impossibilità di contrastarla: la vampata è forse il sintomo peggiore con cui ci troviamo ad avere a che fare. "E poi la vampata causa la sudorazione ed è impossibile da nascondere". Anche la sfera sessuale può essere influenzata negativamente dalla menopausa: "Oltre e vedersi diverse a causa magari di un lieve aumento di peso, nelle donne durante questo periodo c'è un calo importante della libido. E poi, la menopausa può provocare dei disturbi delle mucose e il rapporto sessuale può diventare doloroso. E per questi motivi le donne tendono a fuggire la sessualità. Oggi però esistono terapie e rimedi per tutti questi disturbi che possono aiutarci a ritrovare una vita sessuale piena e soddisfacente". Spezziamo il legame tra femminilità e mestruazioni: la menopausa è solo una nuova, diversa, e non per questo peggiore, fase della vita.

273 CONDIVISIONI
Cosa mangiare in menopausa: la dieta consigliata dalla nutrizionista
Cosa mangiare in menopausa: la dieta consigliata dalla nutrizionista
Come cambia il seno di una donna dall'adolescenza al post parto
Come cambia il seno di una donna dall'adolescenza al post parto
Cosa succede al corpo (e alla mente) se non facciamo sesso per troppo tempo
Cosa succede al corpo (e alla mente) se non facciamo sesso per troppo tempo
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni