Migliori abbronzanti e protezioni solari: quali scegliere per l’estate 2023

Il segreto per un'abbronzatura perfetta, senza scottature, eritemi, macchie solari e altri danni? Usare un buon prodotto abbronzante, per proteggere la pelle dai raggi del sole e allo stesso tempo accelerare la produzione di melanina.
In commercio si trovano diversi tipi di abbronzanti: creme solari, attivatori di melanina, oli abbronzanti. Alcuni contengono solo ingredienti che accelerano e intensificano l'abbronzatura, altri invece contengono anche filtri solari che proteggono la pelle dai raggi UV. Insomma, qualsiasi siano le vostre esigenze, c'è il prodotto giusto per voi!
Per aiutarvi a trovarlo, abbiamo deciso di fare una guida agli abbronzanti dell'estate 2023, in cui prima di tutto vi spiegheremo quali sono tutti i principali tipi di abbronzanti e come sceglierli, e poi vi consiglieremo i migliori abbronzanti da provare.
Tipi di abbronzanti
Per scegliere l'abbronzante giusto, bisogna innanzitutto capire qual è la tipologia più adatta alle proprie esigenze e al proprio tipo di pelle. Le principali sono:
- acceleratori di abbronzatura, senza filtro solare, arricchiti con ingredienti che attivano la produzione di melanina;
- oli abbronzanti, con o senza filtri solari, che intensificano l'abbronzatura, nutrono la pelle e, se contengono filtri, la proteggono dai raggi UV;
- creme solari abbronzanti, che, grazie ai filtri, accelerano l'abbronzatura e allo stesso tempo la proteggono dai raggi solari;
Vediamo nei dettagli come funzionano tutti questi tipi di abbronzanti e quali sono le differenze tra un prodotto e l'altro.
Acceleratori di abbronzatura
Gli acceleratori di abbronzatura sono prodotti (di solito creme, oli e unguenti, ma anche integratori in compresse) a base di ingredienti che stimolano la produzione di melanina, il pigmento scuro responsabile dell'abbronzatura prodotto dai melanociti. Quando ci si espone ai raggi UV, la pelle per difendersi produce melanina e si scurisce. Gli acceleratori di abbronzatura stimolano questo processo.
Alcuni acceleratori di abbronzatura, oltre agli attivi che stimolano la melanina, come il betacarotene, contengono anche ingredienti nutrienti e antiossidanti, come oli e burri naturali, aloe vera, vitamine A, C ed E, che idratano la pelle durante l'esposizione e prevengono i danni dei raggi solari (scottature, eritemi, rughe e macchie solari).
Gli attivatori di melanina, per essere davvero efficaci, devono essere usati già in primavera o almeno un paio di settimane prima dell'esposizione solare. Vanno poi applicati durante l'esposizione, per intensificare l'abbronzatura, e dopo, per farla durare più a lungo.
Attenzione però: quasi sempre questi prodotti non contengono filtri solari, quindi sono adatti solo alle pelli già scure e abbronzate, oppure vanno abbinati a una protezione solare.
Solari con abbronzante
A differenza degli acceleratori di abbronzatura, le creme solari contengono sempre un fattore di protezione. Alcuni prodotti, oltre ai filtri solari, contengono anche ingredienti abbronzanti che stimolano la produzione di melanina e fanno durare l'abbronzatura più a lungo.
Il fattore di protezione solare è indicato sulla confezione con la sigla SPF, che sta appunto per "Sun Protector Factor", ed è espresso con un valore numerico. Questo valore indica quanto può essere aumentato il tempo di esposizione ai raggi solari prima di scottarsi. Queso significa che più è altro il fattore di protezione, più il solare è efficace contro eritemi e scottature.
Gli SPF si raggruppano in quattro fasce:
- SPF da 6 a 10: protezione bassa;
- SPF 15, 20 e 25: protezione media;
- SPF 30 e 50: protezione alta;
- SPF 50+: protezione molto alta.
Non esistono solari in grado di schermare completamente i raggi solari, per questo l'Unione Europea ha vietato di utilizzare le diciture "schermo totale", "protezione totale" e simili.
Le protezioni solari si differenziano anche in base alla formula. La crema solare classica è densa e corposa, spesso unta, non si assorbe facilmente ma resiste bene ad acqua e sudore, per questo è consigliate alle pelli secche e sensibili.
Il latte solare è più fluido e leggero della crema, perché contiene una percentuale maggiore di acqua. Si assorbe più velocemente ed è adatto alle pelli normali e miste.
Gli spray e i gel solari, infine, sono leggerissimi e a rapido assorbimento, perfetti per chi ha la pelle grassa e a tendenza acneica.
I solari con abbronzate sono perfetti per proteggere la pelle dai raggi UV e allo stesso tempo accelerare e intensificare l'abbronzatura.
Oli abbronzanti
Gli oli abbronzanti possono essere con o senza filtro solare. Nel primo caso, servono solo a intensificare l'abbronzatura, nel secondo proteggono anche la pelle dai raggi UV. Sono sempre arricchiti con ingredienti che stimolano la produzione di melanina, come il betacarotene, l'olio di mallo di noce e di iperico.
Il principale vantaggio degli oli solari è che nutrono la pelle in profondità, contrastando la secchezza causata dall'esposizione solare. A differenza delle creme, non lasciano tracce sulla pelle, ma la illuminano ed esaltano l'abbronzatura. Per le pelli grasse e per chi cerca un solare dalla texture asciutta, sono perfetti gli oli secchi, che non ungono.
Gli oli abbronzanti senza filtro solare sono adatti solo alle pelli naturalmente scure o già molto abbronzate, mentre gli oli abbronzanti con filtro solare sono adatti anche alle pelli chiare e alle prime esposizioni, basta scegliere l'SPF giusto.
I migliori abbronzanti del 2023
Ora che abbiamo capito la differenza tra i vari tipi di abbronzanti, è il momento di dare un'occhiata ai migliori prodotti attualmente in commercio. Dagli acceleratori di abbronzatura alle creme solari con abbronzante, vediamo quali provare questa estate per un'abbronzatura perfetta.
1. Australian Gold Rapid Tanning Intensifier
Il migliore in assoluto

L'Australian Gold Rapid Tanning Intensifier è, secondo noi, il miglior abbronzante in assoluto tra tutti quelli attualmente in commercio. È arricchito con l'esclusivo complesso Biosine, a base di pantenolo, aloe vera, olio d'oliva e tea tree, che idrata la pelle e previene la disidratazione. Contiene anche il complesso Vitasome, con vitamine A ed E, due potentissimi antiossidanti. È una crema dalla texture leggera e non unta, che lascia la pelle morbida e profumata. Non contiene filtri solari, quindi va usato solo su pelle già abbronzata o abbinato a una protezione.
2. Hawaiian Tropic Tropical Tanning Oil SPF 4
Il miglior protettore dai raggi UVA e UVB

L'olio abbronzante Hawaiian Tropic Tropical Tanning Oil con SPF 4 intensifica l'abbronzatura e allo stesso tempo protegge la pelle dai raggi UVA e UVB. Contiene olio di cocco, burro di cacao e aloe vera, che nutrono e idratano la pelle, lasciandola elastica e luminosa. Ha un'ottima fragranza tropicale. È adatto alle pelli già abbronzate, che hanno bisogno di una protezione bassa.
3. Unguento Superabbronzante L'Erbolario
Il migliore per pelli già scure

L'unguento superabbronzante de L'Erbolario è pensato per le pelli naturalmente scure o molto abbronzate, che non si scottano. Non contiene, infatti, filtri solari, ma solo ingredienti naturali che intensificano ed esaltano l'abbronzatura, come l'olio di mallo di noce, l'estratto di carota e l'aloe vera. Applicato durante e dopo l'esposizione solare, lascia la pelle ambrata, idratata e lucente.
4. Collistar unguento concentrato super abbronzante
Il migliore senza filtri

L'unguento concentrato super abbronzante di Collistar, noto marchio italiano famoso per la produzione di articoli per la bellezza di indiscussa qualità, è consigliato per coloro che vogliono ottenere un'abbronzatura intensa e rapida. Questo unguento si caratterizza per la formulazione senza filtri, ricca di vitamine e oli vegetali che garantiscono nutrimento e benessere alla pelle. L'apporto emolliente, infatti, previene l'invecchiamento e nutre la pelle. Risulta molto efficace anche su chi ha già un incarnato scuro.
5. Garnier Ambre Solaire Ideal Bronze spray protettivo IP 30
Il prodotto dall'azione più rapida

Lo spray solare Garnier Ambre Solaire Ideal Bronze con protezione alta 30 contiene filtri fotostabili che proteggono dai raggi UVA e UVB. È arricchito con attivatore di melanina, che dona un abbronzatura rapida, luminosa e uniforme, anche alle pelli chiare. La formula è leggera, resistente all'acqua e non unta.
6. Australian Gold lozione solare con abbronzante SPF 15
Il più nutriente

Questa crema solare con SPF 15 di Australian Gold offre una protezione media dai raggi UVA e UVB e allo stesso tempo dona una rapida abbronzatura, grazie all'instant bronzer e all'estratto di Kona Coffee. La sua formula è arricchita con olio d'oliva, olio di semi di girasole, aloe vera, burro di semi di cacao, allantonina, olio di tea tree, vitamina C e vitamina E. Non contiene paraffina, oli minerali, parabeni e alcol. Nutre la pelle in profondità, senza ungere. È adatta alle pelli già un po' abbronzate.
7. Garnier Ambre Solaire olio abbronzante
L'abbronzante che non unge

L'olio abbronzante Garnier Ambre Solaire intensifica l'abbronzatura e nutre la pelle in profondità, lasciandola luminosa, morbida e delicatamente profumata di cocco. Pur essendo molto nutriente, si assorbe rapidamente e non unge. Non contiene filtri solari, quindi è adatto alle pelli scure o già abbronzate.
8. LR Wonder Company Beer Cream
Il migliore con crema alla birra

La Beer Cream di LR Wonder Company è una crema abbronzante a base di birra e alga dorata, adatta a viso e corpo. Attiva la produzione di melanina, accelera l'abbronzatura e idrata la pelle. Contiene burro di karitè, estratto di rusco, acido ialuronico e vitamina E. Per la massima efficacia, si consiglia di usarla ogni giorno prima, durante e dopo l'esposizione solare. Non contiene filtri, quindi è adatta solo alle pelli già scure e abbronzate.
9. Collistar Spray SPF 20
Lo spray con funzione idratante

Lo Spray Abbronzante Idratante di Collistar intensifica l'abbronzatura e offre una protezione media (SPF 20) dai raggi UVA e UVB. Grazie al nebulizzatore a 360°, è facile da applicare su tutto il corpo, incluse le zone più difficili, come la schiena e il retro delle cosce. Può essere usato anche sul viso, sui capelli e sul cuoio capelluto. La texture è leggera, fresca e a rapido assorbimento, ma allo stesso tempo idrata la pelle, perché contiene olio di jojoba e tamanu. È adatto alle pelli medie o leggermente abbronzate.
10. Bilboa Carrot Plus Unguento Super Abbronzante
Il prodotto che favorisce l'elasticità della pelle

L'unguento solare super abbronzante di Bilboa Carrot Plus contiene betacarotene potenziato, che dona un'abbronzatura intensa e rapida. Nutre la pelle e la rende elastica. Non contiene filtri solari, quindi è adatto solo alle pelli scure e già abbronzate.
Dove comprare gli abbronzanti
Potete comprare gli abbronzanti in profumeria, in farmacia o anche al supermercato. Ovviamente, i prodotti sono talmente tanti che è impossibile trovarli tutti in un unico negozio fisico, quindi vi consigliamo di dare un'occhiata ad Amazon, dove ci sono tantissimi tipi di abbronzanti e protezioni solari, spesso a prezzo scontato.