I disastri del botulino: le sopracciglia asimmetriche delle star (FOTO)
![Immagine](https://staticfanpage.akamaized.net/wp-content/uploads/sites/11/2015/12/I-disastri-del-botox-le-sopracciglia-asimmetriche-delle-star-FOTO.jpg)
Che cos'hanno in comune Kylie Minogue, Kate Winslet e Nicole Kidman? Se le guardate bene noterete che spesso le loro espressioni sono similari: non si tratta di mimica facciale, bensì di una conseguenza del botulino, che ha causato un innalzamento di un sopracciglio.
Le sopracciglia sono la cornice dello sguardo, e per questo motivo devono sempre essere perfette, delineate e soprattutto simmetriche. Può capitare che, togliendo qualche peletto di troppo, l'arcata sopracciliare risulti differente e cambi completamente lo sguardo. A volte invece l'arcata asimmetrica non è causata dall'aver depilato male le sopracciglia, bensì da una conseguenza del botulino. Se si sbaglia la direzione della punturina infatti, posso comparire dei veri e propri disastri sul viso. Se da un lato l'iniezione di botulino permette di avere sempre una pelle compatta e levigata, dall'altra può essere molto rischioso e trasformare completamente i lineamenti del volto, come era successo a Renée Zellweger o a Nicole Kidman.
A volte il disastro è "contenuto" e riguarda solamente le sopracciglia: abusare del botulino o effettuare l'iniezione della direzione sbagliata infatti, va a modificare la struttura dei muscoli che sostengono le sopracciglia, e può renderle asimmetriche, alzando di qualche millimetro (ma nel peggiore dei casi si arriva fino a qualche centimetro) la coda del sopracciglio. Il risultato è un'espressione stupita, maliziosa e categoricamente non intenzionale. È il caso per esempio di Kylie Minogue, che ha ammesso di aver ceduto alla tentazione del ritocchino: le sue sopracciglia sono infatti totalmente asimmetriche e quella destra è molto più sollevata rispetto al sopracciglio sinistro. In questi casi purtroppo non c'è niente da fare, perché neanche il trucco è in grado di camuffare il difetto.