5 motivi per cui dormire al buio fa bene alla salute

Dormire è uno dei piaceri della vita, permette di riposarsi, di scaricare lo stress a fine giornata e di staccare la spina per qualche ora. Per farlo al meglio, è però essenziale spegnere completamente le luci e non solo perché altrimenti la luce dell’alba finisce per interrompere bruscamente il riposo. Le luci, il cellulare, le sveglie sono infatti capaci di influenzare negativamente il metabolismo e i livelli di melatonina. Ecco quali sono i motivi per cui è meglio chiudere tapparelle, imposte e tende prima di andare a dormire.
1. Rende più felici – Avere led accesi in camera oppure tenere il cellulare sul comodino anche di notte sono due abitudini sbagliatissime, che influenzano l’umore. Quando si dorme bene, si è anche più felici e per farlo è essenziale eliminare dalla stanza tutto ciò che può influenzare i propri ritmi biologici.
2. Protegge la vista – Il buio aiuta anche gli occhi a riposarsi, permettendo di proteggere la vista. Non è un caso che i bambini che dormono con la luce accesa sono quelli che vanno maggiormente incontro a problemi come la miopia.
3. Aiuta a prevenire alcune malattie – La luce artificiale è capace di bloccare la produzione di melatonina, l'ormone responsabile del sonno, ed è proprio per questo che, se se ne accende una in piena notte, difficilmente si tornerà a dormire con facilità. La melatonina, inoltre, riesce anche a proteggere da alcune patologie e tipi di cancro.
4. Previene il cancro al seno – Il buio ha degli effetti incredibili sulla salute. Permette ad esempio al tamossifene, un farmaco che combatte il tumore al seno, di agire efficacemente sulle cellule malate.
5. Fa dimagrire – Dormire con la luce accesa fa aumentare il proprio peso del 50% poiché altera i parametri metabolici. Chi vuole mantenere il peso forma farebbe meglio dunque a dormire completamente al buio.