Spuntini sani: gelato non gelato o biscotti non cotti, 3 ricette dietetiche da fare in casa
Cinque pasti al giorno, di cui due spuntini. È la base di tutte le diete. Ma riempire le due caselle degli spuntini non è sempre facile. Mancanza di tempo, mancanza di fantasia e mancanza di voglia, possono limitarci nella preparazione di questi due pasti e spesso allora ripieghiamo su merendine o snack che sono tutt'altro che sani o dietetici. Ma, soprattutto d'estate, con tutta la frutta e la verdura che la bella stagione ci offre, si possono preparare delle ottime e dietetiche alternativa, senza per forza essere grandi chef. La dottoressa Sofia Bronzato, medico e nutrizionista, ha messo a punto per Fanpage.it tre spuntini spezzafame, dolci e salati, da poter preparare in casa, perfetti da portare al mare o al lavoro, oppure come merenda in classe per i più piccoli.
1. Il gelato non gelato
"Approfittiamo della frutta di stagione – suggerisce la dottoressa – Anguria, melone, pesche sono tutti ricchissimi di acqua". Un modo sano per reintrodurre nel nostro organismo tutti i liquidi che perdiamo con la sudorazione. "Possiamo preparare un gelato non gelato, mischiando la frutta fresca con quella secca: diventerà un modo per consumare più lentamente la frutta che di solito siamo abituati a bere con centrifugati o estratti e per rinfrescarci di più".
Ingredienti: 1 Banana congelata, 1 o 2 datteri, 2 fette di melone, 1 cucchiaino di crema di mandorle (o altra frutta secca)
Preparazione: Fare congelare la banana per una notte e il giorno dopo frullarla con il resto degli ingredienti. Servire in una coppetta.

2. Biscotti (non cotti) di frutta disidratata
Per preparare dei biscotti non sempre c'è bisogno di accendere il forno. "I biscotti di frutta disidratata sono un'ottima fonte di fibre, sono energizzanti e hanno anche un alto potere saziante". Ogni ingrediente ha inoltre è prezioso per un motivo diverso: "Le albicocche sono ricche di calcio e la frutta secca e i semi oleosi sono ricchissimi di omega 3, calcio e grassi buoni".
Ingredienti: 2 bicchieri di albicocche secche ammorbidite in acqua tiepida, 1 bicchiere di mandorle, 1 bicchiere di datteri, 1 bicchiere di semi di girasole o zucca, succo di un limone.
Preparazione: Frullare tutti gli ingredienti insieme e dare la forma di biscotti. Conservare in frigo fino al consumo.

3. Hummus di ceci e freselle
Chi l'ha detto che lo spuntino debba essere per forza dolce? Hummus di ceci e freselle costituiscono un'ottima alternativa. "Questa ricetta che prevede il consumo di freselle ha anche lo scopo di non demonizzare l'uso del pane all'orario dello spuntino, ed è utile per spezzare la porzione di pane a pranzo e a cena. E poi in questo modo introducendo carboidrati complessi e anche proteine (i legumi) facciamo in modo che lo spuntino sia meno carico di zuccheri".
Ingredienti: 150 di legumi cotti, 2 cucchiaini di tahina, 1 cucchiaino di olio evo, succo di limone, 1 spicchio di aglio (a piacere), 1 fresella
Preparazione: frullare tutti gli ingredienti e servire accompagnando con la fresella
