La regina Elisabetta e Camilla: sfida a chi ha il capello più vistoso al Royal Ascot

Il Royal Ascot è l'evento più atteso dell'anno dall'aristocrazia britannica e tra i suoi ospiti non possono mancare i rappresentanti della famiglia reale. Ieri, in occasione della seconda giornata delle corse dei cavalli, ad aver attirato le attenzioni del pubblico sono state la regina Elisabetta II e Camilla Parker Bowles, arrivate insieme in carrozza. Le due si sono sfidate a colpi di cappelli originali, dando prova del fatto che anche all'interno della Royal Family spesso si dà spazio ad accessori non troppo sobri.
La regina e Camilla insieme al Royal Ascot
Se durante la prima giornata del Royal Ascot le protagoniste indiscusse sono state Kate Middleton con l'abito azzurro e Kitty Spencer in bianco, ad attirare le attenzioni del pubblico ieri sono state le "veterane" della Royal Family, ovvero la regina Elisabetta II e Camilla Parker Bowls. Sono arrivate insieme in carrozza e hanno sfoggiato degli impeccabili look pastello, completando il tutto con dei cappellini originali in perfetto stile britannico. La sovrana ha puntato tutto sull'azzurro con un cappottino portato abbottonato che lasciava intravedere un delizioso abito a fiori dallo spacco. Nel momento in cui ha fatto qualche goccia di pioggia ha poi sfoggiato uno dei suoi ombrellini trasparenti e non ha mai tolto il cappello in tinta decorato con dei grossi fiori in stile hawaiano. Camilla ha invece optato per un abito color menta con un enorme cappello a falda larga con il fiocco. Insomma, a quanto pare anche le Royals di tanto in tanto si concedono qualche eccesso in fatto di look: chi avrebbe il coraggio di indossare cappellini tanto estrosi?
Perché al Royal Ascot le donne indossano cappelli originali
Anche se il Royal Ascot è un evento che non ha nulla a che fare con la moda, è diventato un appuntamento imperdibile per le fashion addicted londinesi, visto che ospita le più famose rappresentanti dell'aristocrazia britannica. Agli ospiti viene imposto un preciso dress code, così che appaiano sempre chic e ordinati: le donne devono indossare abiti che hanno gonne che arrivano almeno al ginocchio, le spalline devono essere larghe almeno 2,5 cm, mentre gli uomini possono presentarsi solo in completo elegante con giacca, camicia e pantaloni. Le rappresentanti del sesso femminile, inoltre, non possono rinunciare al cappello, accessorio must-have durante le cerimonie inglesi, deve avere un diametro di almeno 10 cm e riprendere il colore dell'outfit che si indossa. Non è necessario, invece, abbinarlo a borsa e cappello, in quel caso sarebbe davvero eccessivo. Visto che in fatto di look è richiesta sempre una certa sobrietà, non sorprende che per quanto riguarda il copricapo le britanniche abbiano l'abitudine di osare, soprattutto durante una manifestazione super attesa come il Royal Ascot.