420 CONDIVISIONI
video suggerito
video suggerito
Opinioni

Franca Valeri e il femminismo come sentimento: addio a una signorina tutt’altro che snob

Franca Valeri sul palco è stata mille donne in una: popolana, borghese, disincantata, perfida. Dalla Sora Cecioni alla Signorina Snob, l’animo femminile degli anni Settanta trovava la sua chiave irriverente e intelligente. Nella vita reale ci ha insegnato che il femminismo può essere un sentimento, quello di riconoscersi necessarie e libere.
A cura di Giulia Torlone
420 CONDIVISIONI
Immagine

Cent’anni di ironia e intelligenza. Dopo pochi giorni dal compleanno-traguardo, Franca Valeri ci ha lasciati. A giudicare dai festeggiamenti a lei riservati solo dieci giorni fa, quando spegneva quella candelina dal valore di un secolo, è tangibile l’amore che tutti, dalle persone comuni ai personaggi dello spettacolo le hanno da sempre riservato. Lo stesso che si è riconfermato ieri, quando tutti abbiamo appreso la notizia della sua scomparsa.

Snob e popolana, i mille volti della libertà

Franca è stata la pioniera della comicità intelligente al femminile, quando per una donna era assai difficile guadagnarsi il palco a colpi di ingegno e capacità di intrattenimento di alto livello. Perfettamente a suo agio nella coppia Valeri-Caprioli, nei primi anni Sessanta, nel suo personaggio invadente e tanto amato. E ancora nella sua Signorina Snob, lei che snob non lo era stata mai.

Immagine

Nata a Milano e romana di adozione, utilizzava i personaggi per mostrare agli italiani le due polarità dell’essere donna. La borghese del nord nella Signorina Snob, attraverso cui denunciava con sagacia l’ipocrisia di quella classe sociale e la popolana di Roma, l’intramontabile Sora Cecioni. Donne mammone, di borgata, borghesi, maschere che ci hanno fatto comprendere l’animo femminile e l’ipocrisia di quegli anni. “Sin da giovanissima sono sempre andata controcorrente, mi sono sempre impegnata a inventare qualcosa di diverso, di strano, inusuale, insomma qualcosa che non fosse già visto e noioso”. Franca Valeri è stata una donna che ne conteneva altre mille, con i loro animi contraddittori, con quel coraggio di inventare sempre una nuova sé per mostrare al mondo quanto può osare una donna semplicemente utilizzando la propria intelligenza.

Il femminismo come sentimento

È importante trasmettere alle giovani donne che non si dimentichino mai di essere intelligenti. Le donne sono importanti se sono coscienti di essere da questa parte dell'umanità. Si sa che sono necessarie, non si può farne a meno: e sapere questo è una forma di femminismo, anche se a me non è mai piaciuto il termine, però bisogna essere coscienti che non è una militanza, è un sentimento

Così Franca Valeri in un’intervista a Serena Dandini nella rassegna “L’eredità delle donne”, prima di ricevere le chiavi della città di Firenze dal sindaco Dario Nardella. Il femminismo come sentimento è ciò che animava Franca: il suo era un attivismo dell’intelligenza, fatto sulla scena per rendere dissacrante il ruolo precostituito della donna madre-moglie-figlia. L’intelligenza messa a servizio dell’ironia è quanto di più spiazzante che possa esistere, è la lezione principale che ci lascia a prescindere dalla sua arte. Perché lei femminista dichiarata non lo era mai stata, anzi, non sopportava affatto chi ne faceva una militanza. Eppure per assurdo ciò che più ci resta di Franca Valeri è proprio questa immagine di donna libera e padrona della sua vita fino all’ultimo giorno, appena compiuti cento anni. Per questo poco importano le etichette che decidiamo di affibbiarci o di affibbiare ad altri: la libertà femminile che ci ha regalato, il suo sguardo disincantato e lucido con cui ha portato in scena il mondo sono la testimonianza di quanto può osare una donna senza condizionamenti. E se per farlo ci aggiungiamo una giusta dose di ironia, è di gran lunga migliore.

420 CONDIVISIONI
Immagine
Trent’anni, giornalista professionista, si occupa di politica e questioni di genere tra web, carta stampata e tv. Aquilana di nascita, ha studiato Italianistica a Firenze con una tesi sul rapporto tra gli intellettuali e il potere negli anni duemila. Da tre anni è a Roma, dedicando anima e cuore al giornalismo. Naturalmente polemica e amante delle cose complicate, osserva e scrive per capirci di più, o per porsi ancora più domande. Profondamente convinta che le donne cambieranno il mondo. 
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views