Consigli di bellezza per viaggiare in aereo: come rimettersi in sesto dopo un lungo volo (FOTO)

Quando si decide di andare in vacanza non sempre si fanno i conti con il viaggio: si pensa alle creme solari per la spiaggia, agli outfit per i party in piscina, ai cosmetici per proteggere i capelli e al make up per essere perfette, ma chi pensa al nostro aspetto durante il viaggio? Quando ci si sposta in aereo per esempio, se il viaggio è lungo, la nostra pelle e i nostri capelli possono risentirne. Cosa fare allora per riprendersi dopo un lungo volo?
Bellezza: cosa fare prima del viaggio in aereo
Per prima cosa previeni i danni: prima di salire sull'aereo idrata bene la pelle con una crema nutriente, e durante il volo cerca di bere molta acqua. L'aria condizionata infatti asciuga l'umidità dell'ambiente e così pelle capelli si seccano più facilmente. Il giorno prima di partire fai uno scrub viso, in modo che le creme nutrienti che andrai ad applicare agiscano in profondità. Porta con te un'acqua termale, e vaporizzala sul viso ogni due ore: in cabina, anche se non te ne accorgi, c'è un grado di umidità molto basso, quasi paragonabile a quello del deserto. Evita le posizioni accavallate delle gambe e se il viaggio dura più di tre ore cerca di prenderti una mini pausa per camminare lungo i corridoi, in modo da riattivare la circolazione sanguigna. Cerca di legare i capelli con un elastico morbido, in modo che non si appiattiscano e non diventino elettrici sfregando contro il sedile: è perfetto ad esempio lo chignon, oppure una treccia.
Idrata la pelle dopo il volo
Dopo il viaggio però, dovrai dedicare alla bellezza alcune attenzioni. Niente paura: non è il caso di andare in un centro estetico o di trascorrere ore in una spa. Per reidratare la pelle e renderla luminosa ti basterà una maschera viso: scegli quelle in tessuto, comode e praticissime. Ti basterà posizionarle sul viso per nutrire a fondo la pelle, lasciandole in posa per una decina di minuti. Puoi sfruttare questo tempo anche per fare un impacco nutriente pre-shampoo: applicalo sui capelli umidi massaggiando ogni ciocca per qualche secondo. Non dimenticarti di prenderti cura degli occhi: porta sempre con te un collirio che lenirà gli eventuali arrossamenti dovuto dall'aria condizionata e ristabilito la naturale lacrimazione dell'occhio.
Come rilassarsi dopo un lungo viaggio in aereo
Dopo il volo cerca di rilassarti nella tua camera d'albergo, oppure dedicare qualche minuto a sgranchire ossa e muscoli dopo il lungo viaggio. Per questo scopo è perfetto lo yoga: coricati supina, poi solleva il bacino, mantenendo gambe e braccia tese come per formare un triangolo. Da questa posizione alza le gambe, alterando prima la destra e poi la sinistra. In questo modo scioglierai i muscoli delle gambe. Un'altra posizione benefica è quella che parte seduta a terra con le gambe divaricate: piega il ginocchio sinistro portando il piede vicino al bacino, senza sollevare la gamba, poi inclina il busto verso destra alzando il braccio per aiutarti ad allungare il corpo. Ritorna alla posizione di partenza e ripeti con l'altra gamba.