258 CONDIVISIONI

Bowl cut: il taglio di capelli dell’autunno 2019 è corto, biondo e ispirato agli anni ’90

Il bowl cut è il taglio di tendenza per l’autunno 2019: il taglio a scodella ritorna protagonista dagli anni ’90 con il suo fascino grintoso e sbarazzino, ma non è per tutte. Se a Charlize Theron ed Elodie dona tantissimo, prima di fare il cambio look devi tenere in considerazione la forma del tuo viso e il tipo di capello. Scopri tutto quello che devi sapere sul taglio di capelli più trendy del momento!
A cura di Federica Ambrogio
258 CONDIVISIONI

Il bowl cut torna di tendenza: il taglio a scodella è il look perfetto da sfoggiare per l'autunno 2019 se hai i capelli corti.  Il taglio di capelli di tendenza della stagione autunnale ha un fortissimo richiamo anni '90. Sbarazzino, vivace ed estroso è spesso temuto perchè la linea tra trendy e "sfigato" è sottilissima, e basta pochissimo per rovinare un taglio super glam. Le star lo stanno (ri)amando così tanto che Charlize Theron ci ha dato un taglio netto in vista delle riprese di Fast & Furious 9 e tantissime altre celebrities la stanno seguendo a ruota, da Elodie a Ambra Angiolini che ha scelto la versione con qualche centimetro in più.

Bowl cut: cos'è?

Il bowl cut, ovvero il taglio a scodella grintoso, dallo stile mascolino e d'ispirazione anni '90 è tornato di moda: a rendere famoso il bowl cut è stata la top model Linda Evangelista, ed è proprio al taglio della modella canadese che si è ispirato l'hair stylist Adir Abergel per il nuovo look di Charlize Theron. Un look iconico che è stato la fortuna di Linda Evangelista e che oggi torna più sbarazzino che mai. Il taglio a scodella nella versione bionda è la tendenza dell'autunno, con le sue geometrie perfette oppure con linee sconnesse: Charlize Theron ha sfoggiato un taglio su due livelli, con un under cut cortissimo sulla nuca e un bowl cut biondo e sfilato. Anche Elodie ha scelto la stessa versione dell'attrice di origini sudafricane, ma la cantante ha puntato su un ciuffo frontale più lungo e grintoso. Ambra Angiolini ha invece scelto di osare con qualche centimetro in più di lunghezza con un taglio mascolino ed elegante. Dopo il boom degli anni '90 non è la prima volta che il bowl cut torna a fare capolino tra i tagli di tendenza: qualche anno fa infatti era il taglio prediletto da Miley Cyrus e anche Arisa l'aveva sfoggiato sul palco di Sanremo.

A chi sta bene il bowl cut

Amato e odiato: se da un lato il bowl cut è uno dei tagli più trendy per l'autunno 2019, dall'altra è (da sempre) un taglio temuto.  Basta poco infatti per fargli perdere il suo status "glam": una linea sbagliata, una lunghezza sproporzionata o il tipo di capello non adatto. Il bowl cut infatti non è per tutte: dona molto a chi ha i capelli lisci, ma chi ha i capelli ricci e crespi dovrebbe evitarlo. E per le forme del viso? Anche in questo caso bisogna fare un po' di attenzione: il bowl cut dona tantissimo ai visi minuti e dai lineamenti regolari, mentre è da evitare se hai il viso tondo perché potrebbe andare a creare un effetto "paffuto". La particolarità di questo taglio è concentrare l'attenzione sulla parte alta della testa, quindi è da evitare sui visi quadrati, rettangolari e dai lineamenti forti e squadrati perché andrebbe a indurire i tratti. È ideale invece sui visi ovali e regolari.

Come portare il bowl cut e i colori da provare

Il bowl cut dell'autunno 2019 è biondo: se non vuoi cambiare totalmente il tuo look puoi scegliere la versione bicolor indossata sia da Elodie che da Charlize Theron, con la radice e l'under cut scuro e la le lunghezze bionde. Il taglio a scodella è perfetto anche nella versione castana, oppure se ami osare e il tuo parrucchiere è esperto in colorazione puoi giocare con le nuance multicolor. Ma come si pettina il bowl cut? Al contrario di quanto si pensa, è molto facile creare lo styling: non dovrai fare altro che asciugare i tuoi capelli pettinandoli in avanti sulla fronte, e poi arrotondare le punte con l'aiuto di una spazzola tonda o una piastra mini. Il segreto in più? Prenditi cura del taglio facendolo rividere dal tuo parrucchiere una volta al mese per averlo sempre perfetto.

258 CONDIVISIONI
Bixie hair: il taglio corto per i capelli del 2022
Bixie hair: il taglio corto per i capelli del 2022
23.614 di Stile e trend
Wolf cut, il taglio di capelli ispirato agli anni '70 che spopola tra la generazione Z
Wolf cut, il taglio di capelli ispirato agli anni '70 che spopola tra la generazione Z
Tendenze capelli: è il momento dell'hime cut, il taglio geometrico per i capelli lisci
Tendenze capelli: è il momento dell'hime cut, il taglio geometrico per i capelli lisci
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni