Tè contro caffè: qual è la scelta più sana?

Tra caffè e tè è sempre esistita una lotta eterna: per gli amanti delle diete detox il primo è una delle prime cose da eliminare dall’alimentazione, che può essere sostituita dal tè, mentre per molti altri è praticamente impossibile cominciare una giornata senza la caffeina. Insomma, ci sono due vere e proprie “correnti di pensiero", anche se in pochissimi sanno qual è la bevanda che realmente migliore per la salute.
A dispetto di quanto si potrebbe pensare, gli effetti del caffè sul corpo non sono solo negativi, basti pensare al fatto che solo qualche mese fa è stato inserito tra gli ingredienti principali della dieta Bulletproof, che permette di perdere molti chili con una bevanda a base di caffeina e burro. Come se non bastasse, aumenta l’energia e la concentrazione mentale, è un antiossidante ed aiuta a prevenire diverse malattie. Il tè, invece, soprattutto quello verde, è sempre stato considerato l’alternativa “sana” al caffè, visto che contiene ugualmente la caffeina, che fa bene alla linea, alla pelle e alla salute in generale.
Gli esperti hanno dei pareri contratti sulla questione: Hasan Mukhtar, professore presso l'Università del Wisconsin, ritiene che gli effetti del caffè non affatto sono desiderabili, mentre Aaron E. Carroll, professore alla School of Medicine della Indiana University, afferma che il tè non ha dei benefici interessanti. Al di là della "lotta", quello che è certo è che, fin quando i due prodotti vengono consumati in quantità minime quotidianamente, non riescono ad avere grossi impatti sulla salute. Il consiglio è dunque bere ciò che più piace, naturalmente senza esagerare.