2 CONDIVISIONI

Su TikTok spopolano i “Plant Parents”: perché i millennials vanno matti per le piante d’appartamento

I video tutorial su come rinvasare le piante fanno concorrenza a quelli di make-up e gli adolescenti riempiono le loro stanze di foglie verdi con la stessa compulsività dello shopping online. Sui social è plant-mania: un’apparente contraddizione per la generazione cresciuta con la tecnologia, che in realtà ha una spiegazione.
A cura di Beatrice Manca
2 CONDIVISIONI

Basta fare un giro su TikTok o su Instagram per accorgersene: l'ultima ossessione dei social sono le piante d'appartamento. Ficus, Pothos e Sansevieria non sono mai state così popolari: ma se prima a prendersi cura di vasi e balconi erano le mamme, o le nonne, ora sta crescendo un'orgogliosa generazione di "Plant Lovers" o "Plant Parents" ventenni o giù di lì. Sui social condividono video in cui danno consigli per la crescita e riempiono le stanze di piante verdi con la stessa compulsività una volta riservata allo shopping. I tutorial di giardinaggio fanno degna concorrenza a quelli di make up, e spopolano le parodie sui nuovi "nerd" che preferiscono interagire con le piante anziché con i coinquilini. Ma perché i millennials sono improvvisamente ossessionati dalle piante d'appartamento?

La moda dei Plant Lovers sui social

Apparentemente, questa nuova tendenza sociale che riguarda Generazione Z e Millennials è una contraddizione. La generazione digitale, abituata alla rapidità dei videogame e all'immediatezza del touch-screen, riscopre l'arte più lenta e antica del mondo: la coltivazione. Le piante non hanno reazioni immediate: serve tempo per vedere il primo germoglio spuntare dalla terra, e ancor di più per vedere foglie e fiori. La coltivazione richiede costanza, dedizione e pazienza, caratteristiche che raramente associamo agli adolescenti. Eppure, sui social fioriscono (è il caso di dirlo) video tutorial su come rinvasare le piante e vignette che mostrano appartamenti sovraffollati da ospiti verdi. L'hashtag #PlantsOfTikTok ha 4 miliardi di visualizzazioni, mentre #plantparents ne conta oltre 450 milioni. Stessa situazione su Instagram, dove spopolano anche i servizi di "piante a domicilio". Non si tratta però di un trend nato sui social: come è stato anche la mania dell'oroscopo, Instagram ha solo dato una nuova rete e nuova visibilità a una tendenza sociale già radicata.

Perché i millennials amano le piante

Come ogni fenomeno complesso, anche la moda dei "Plant Lovers" ha diverse spiegazioni che si intrecciano. Innanzitutto, parliamo della cosiddetta ‘Generazione Greta‘ e dei loro fratelli maggiori: le manifestazioni per l'ambiente dei Fridays For Future dimostrano che i più giovani sono i più sensibili al tema dell'ecologia. Coltivare una pianta o un piccolo orto è un modo per avere un vero contatto con la natura anche in città, nonché un gesto concreto per "rinverdire" il cemento e aiutare la biodiversità. Anche in questo caso, il lockdown ha fatto deflagrare la tendenza: chiusi in casa per moltissimi mesi, spesso da soli, ventenni e trentenni hanno trovato sollievo e conforto nel prendersi cura di un altro essere vivente. Le piante infatti con i loro colori combattono lo stress e mettono allegria.

Bisogna anche considerare un fattore cruciale, cioé quello psicologico: la generazione dei Millennials, duramente colpita dalla crisi economica e dal precariato, ha rimandato quelle che una volta erano tappe obbligate come il matrimonio e la nascita dei figli. Sempre più ventenni e trentenni vivono soli, in piccoli appartamenti, spesso lontani dalle famiglie d'origine: se un figlio è un traguardo troppo lontano (e troppo costoso) e un animale domestico è impegnativo, la pianta diventa il perfetto destinatario del desiderio di cura. Un Pothos, ad esempio, ha bisogno di poco spazio, moderate cure e non sveglierà mai gli umani della casa se ha fame o se vuole giocare. Per questo lgli appassionati spesso si autodefiniscono "plant parents". Nessuna paura, dunque, se i vostri amici vi parleranno della nuova talea con lo stesso entusiasmo di un papà che ha appena visto il bimbo muovere i primi passi.

2 CONDIVISIONI
Tendenze capelli Autunno 2023: su TikTok spopolano le Espresso Hair Girl con la chioma color caffé
Tendenze capelli Autunno 2023: su TikTok spopolano le Espresso Hair Girl con la chioma color caffé
Cyril Sontillano, il Plant Daddy che dà consigli su come coltivare le piante in casa
Cyril Sontillano, il Plant Daddy che dà consigli su come coltivare le piante in casa
Le giacche tagliate corte spopolano su TikTok
Le giacche tagliate corte spopolano su TikTok
127 di Stile e trend
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni