video suggerito
video suggerito

Sistine, la figlia di Sylvester Stallone, sfila come una diva a Venezia

Sistine Stallone, figlia del divo hollywoodiano Sylvester, ha fatto il suo debutto a Venezia 73. Ha solo 18 anni ma è apparsa sul red carpet del Festival meravigliosa e sicura di sé, proprio come una vera star.
A cura di Valeria Paglionico
11 CONDIVISIONI

La 73esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia è ormai entrata nel vivo e ogni sera il suo red carpet si trasforma in una vera e propria passerella grazie alle star provenienti da tutto il mondo. Se nelle prime serate, tutti gli occhi erano puntati su Belén Rodriguez e Bianca Balti, ieri sera è stato il turno di una "figlia d'arte", Sistine Stallone. La 18enne ha preso parte alla prima del film "Hacksaw Ridge" ed è apparsa meravigliosa e sicura di sé, nonostante la giovane età.

Immagine

La "baby-Stallone" ha indossato un sinuoso abito in satin blu acciaio con scollo e spalline decorati con applicazioni gioiello firmato TWINSET Simona Barbieri, caratterizzato da un audace spacco laterale che metteva in mostra le gambe toniche e perfette e una scollatura laterale che rivelava l'assenza del reggiseno. A completare il tutto, dei sandali neri con il tacco, dei semplici orecchini di brillanti, i capelli sciolti e un trucco "minimal". Anche se Sistine ha scelto di sfoggiare un look "acqua e sapone", dà l'idea di essere nata per diventare una diva.

Certo, non è la prima volta che si ritrova di fronte ai riflettori, visto che ha posato spesso come modella e che ha sempre vissuto accanto a papà Sylvester, ma quello veneziano è stato il suo debutto nel mondo del cinema. Chissà se anche lei vorrà ripercorrere le orme del padre o se si "accontenterà" del fashion system. Per il momento, è chiaro che ha bellezza e fascino innati e che, anche se ha solo 18 anni, si comporta già come una vera e propria star. Di certo, nei prossimi anni, sentiremo ancora parlar molto di lei.

11 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views