Perché Chiara Ferragni pratica il Kundalini yoga in The Ferragnez: i benefici su corpo e mente

Su Amazon Prime Video è arrivata The Ferragnez, la serie tv dedicata alla famiglia di Chiara Ferragni e Fedez, nella quale i protagonisti raccontano della loro quotidianità fatta di impegni familiari, eventi glamour e un guardaroba da star. Nelle prime puntate la fashion influencer si è mostrata con le sorelle Valentina e Francesca alle prese con il Kundalini yoga, anche se come lei stessa ha dichiarato non si definisce yoga friendly. Di cosa si tratta? Di una corrente di yoga utile a risvegliare la Kundalini, ovvero l’energia femminile assopita ma presente nel corpo di ognuno di noi. Il termine "kuṇḍal" letteralmente significa "circolare, anulare", mentre la definizione di "kundalini" è "serpente arrotolato tre volte su se stesso che giace dormiente alla base della colonna vertebrale". A differenza di altre pratiche simili, dall'Ashtanga Yoga allo Hatha Yoga, il kundalini yoga è definito “yoga energetico”, fa parte infatti dello yoga tantrico e può essere praticato anche in gravidanza (è proprio per questo che Chiara Ferragni lo ha provato, visto che ai tempi delle riprese della serie era incinta di Baby Vittoria). L'ideale è affidarsi a un insegnante competente, così da non trasformarla in un'attività pericolosa.

Le origini del Kundalini Yoga
Il Kundalini yoga trae origine dai testi vedici, in particolare nella tradizione dell’Advaita Vedanta, ma per anni i suoi principi sono stati tramandati solo oralmente dal maestro all'allievo (non esistono infatti testi scritti che ne testimoniano la pratica). È però arrivato in Occidente grazie a Yogi Bhajan, il primo che ha esportato al di fuori dell'Oriente le pratiche fisiche, respiratorie e di meditazione utili alla piena realizzazione spirituale dell'uomo. Le sessioni di Kundalini yoga sono tecniche di purificazione e di riequilibrio, lavorano in modo mirato sui diversi chakra e preparano il corpo ad accogliere l’energia Kundalini.

Quali sono i benefici fisici e psichici
A differenza dello Hatha Yoga, il Kundalini è uno yoga fisico. Cosa significa? Che non pone l'attenzione sulle posizioni, queste ultime sono solo un tramite per migliorare la circolazione dell’energia o la stimolazione di precisi punti magnetici. I benefici di questa pratica sono moltissimi sia a livello fisico che psichico. Dà giovamento al sistema cardiovascolare, al sistema nervoso, al sistema linfatico e digestivo e favorisce il bilanciamento del sistema ghiandolare. Dal punto di vista mentale, invece, diminuisce lo stress e l'ansia, aiuta a vivere le emozioni in modo più equilibrato e migliora le relazioni, anche di coppia.

La pratica del Kundalini yoga e le posizioni principali
La pratica nel Kundalini yoga si basa sulle “classi”, ovvero su lezioni strutturate per lavorare su uno specifico chakra o su una specifica parte del sistema nervoso, endocrino o energetico. È chiaro, dunque, che le classi sono molto diverse tra loro e che variano in base al periodo dell'anno in cui ci si trova, alle stagioni e alle fasi lunari. Alcune lezioni sono quasi completamente meditative (cioè basate sulle tecniche di respirazione), altre sono molto fisiche e dinamiche. Le posizioni del Kundalini yoga sono molto simili a quelle praticate nello Hatha Yoga, come ad esempio la posizione della rana, quella per l’allungamento della colonna vertebrale e quella del respiro in un minuto. In tutti i casi, inoltre le asana vengono associate alla recitazione di un matra indirizzato alla purificazione, alla guarigione o alla stimolazione di un centro energetico. È importante, infine, sapere che per raggiungere gli effetti sperati c'è bisogno di costanza: solo in questo modo le energie mese in gioco riusciranno a ribilanciare il corpo.