video suggerito
video suggerito

Olio di semi di zucca per capelli sfibrati: il rimedio rinforzante e anticaduta

L’olio di semi di zucca è un ottimo rimedio per rinforzare i capelli deboli, sfibrati e che cadono. Si estrae a freddo dai semi di zucca e, grazie alle sue proprietà benefiche, è un vero e proprio portento per la tua chioma. Ecco perché funziona e come utilizzarlo per donare vitalità e bellezza ai tuoi capelli.
A cura di Redazione Donna
37 CONDIVISIONI
Immagine

L'olio di semi di zucca è un ottimo rimedio per rinforzare i capelli deboli, sfibrati e che cadono. Si estrae a freddo dai semi di zucca, così che mantenga intatti sali minerali, acidi grassi e vitamine. Grazie alle sue proprietà benefiche, infatti, è un vero e proprio portento per la tua chioma. Potrete così provare un prodotto naturale che potrebbe diventare il vostro alleato nella lotta ai capelli deboli o con tendenza alla caduta. Ecco perché l'olio di semi di zucca funziona e come utilizzarlo per donare vitalità e bellezza ai tuoi capelli.

Perché i semi di zucca aiutano a rinforzare i capelli

L'olio di semi di zucca viene estratto dalla spremitura a freddo dei semi di zucca: viene così estratto un olio verde scuro dall'odore simile a quello delle nocciole. I semi di zucca contengono dei nutrienti che sono davvero preziosi per i nostri capelli, come acidi grassi essenziali, in particolare l'acido linoleico (Omega 6), che svolge un'azione antiossidante e gli Omega 3. Questo olio vegetale contiene poi sali minerali importanti come ferro, zinco e magnesio, oltre a vitamine del gruppo B, carotenoidi e fitosteroli. Grazie al contenuto di questi elementi, l'olio di semi di zucca andrebbe a contrastare l'alopecia inibendo l'azione dell'enzima 5alfa-reduttasi di tipo II, responsabile del processo di caduta dei capelli.

Immagine

Come utilizzare l'olio di semi di zucca: i trattamenti rinforzanti per la beauty routine dei tuoi capelli

Potete trovare l'olio di semi di zucca negli ipermercati, nei negozi di alimentari e online. Quando lo acquistate, assicuratevi però che sia ottenuto da semi di zucca non tostati: avrete così un prodotto più efficace.

Leggi anche
bambina soldi

Ci sono diversi modi per utilizzare l'olio di semi di zucca sui capelli. Potete utilizzarlo puro per un effetto più forte e mirato: applicate l'olio di semi di zucca sui capelli, frizionate e lasciate agire per 5 minuti. Dopo lavate accuratamente la chioma, in quanto l'olio puro può risultare più difficile da eliminare senza lasciare tracce. Potete ripetere l'applicazione per 2 volte a settimana, per la vostra beauty routine anti caduta.

In alternativa potete invece realizzare un trattamento idratante e che aiuta a stimolare la crescita dei capelli. Inserite in una boccetta di vetro scuro 50 ml di olio di semi di zucca e 2 gocce di olio essenziale di limone. Richiudete, agitate prima di utilizzare. Prelevatene 3 gocce, per evitare di ungere il cuoio capelluto, e massaggiate con movimenti circolari: stimolerete così le ghiandole sebacee, riducendo la secchezza dei capelli, e la circolazione, favorendo la crescita di capelli sani e forti. L'olio di limone svolgerà un'azione lucidante sulla chioma, rendendola splendente e profumata: non aggiungetene più di 2 gocce, in quanto, ad alte dosi, potrebbe irritare il cuoio capelluto.

Potete poi preparare una maschera rinforzante homemade. Aggiungete 1 cucchiaino di olio di semi di zucca in un vasetto di yogurt bianco e mescolate per ottenere un composto omogeneo. Applicate il trattamento sui capelli bagnati, lasciate in posa per circa 10 minuti e poi lavate i capelli con shampoo e balsamo, come d'abitudine

37 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views