Non lavare i capelli per una settimana: cosa succede quando non si usa lo shampoo

È ormai risaputo che fare lo shampoo troppo spesso non ha alcun effetto benefico sia sulla chioma che sul cuoio capelluto ed è per questo che ci si dovrebbe dare un limite settimanale in fatto di lavaggi, non superando i 2 lavaggi ogni 7 giorni. La situazione, inoltre, tende a peggiorare quando si utilizzano prodotti aggressivi come phon, piastra, arricciacapelli, lacche, spume, profumi, che non fanno altro che danneggiare il capello tra temperature elevate e sostanze tossiche. Vi siete mai chiesti cosa succede se, al contrario, ci si prende una pausa dallo shampoo per una settimana? Le conseguenze sono molteplici: da un lato si potrebbe andare incontro a rossori e irritazioni a causa del sebo che si accumula sul cuoio capelluto (che non viene rimosso con il lavaggio), dall'altro la chioma ne uscirebbe letteralmente rinata.
Dopo una settimana di mancato lavaggio, è chiaro che i capelli potrebbero avere un cattivo odore poiché intrappolano l'umidità, cosa che favorisce la proliferazione dei batteri, ma allo stesso tempo rinunciare allo shampoo significa anche dare una svolta al proprio look. Il motivo? La chioma non appare subito sporca e viscida poco dopo il lavaggio, diventa decisamente più folta e voluminosa, soprattutto quando si hanno i capelli sottili e fragili. Come fare a capire quand'è che questo originale rimedio per prendersi cura della chioma non funziona? Se cominciano a formarsi squame pruriginose e arrossamenti, sarebbe bene fare uno shampoo il prima possibile. Insomma, basta imparare ad ascoltare il proprio corpo per capire quali sono davvero i suoi reali bisogni.