7 CONDIVISIONI

Le piante aiutano i pazienti a guarire: ecco perché

Secondo una ricerca scientifica le piante hanno effetti positivi sulla salute fisica e mentale dei pazienti ricoverati per chirurgia addominale. Lo studio americano dimostra che qualsiasi tipo di fogliame migliora l’umore, diminuisce il dolore e l’ansia.
A cura di Chiara Sorice
7 CONDIVISIONI

Le piante e i fiori contribuiscono a migliorare la salute dei pazienti di chirurgia addominale e hanno effetti positivi sul sistema nervoso e cardiovascolare. Una ricerca dell'American Society for Horticulture Science dimostra quanto sia importante regalare un mazzo di rose o allestire una stanza di ospedale con un vaso di fiori poiché questa scelta che può sembrar banale in realtà ha delle conseguenze evidenti sulla salute fisica e mentale delle persone malate. Lo studio americano dimostra che le piante hanno un effetto terapeutico sui pazienti chirurgici, i risultati ottenuti dall'analisi della ricerca sono stati sorprendenti.

Le piante migliorano la salute dei pazienti

Fino ad ora nessuno aveva mai analizzato gli effetti dell'odore delle piante e il contatto con esse su pazienti malati, la ricerca dell'American Society for Horticulture Science dimostra i benefici del contatto con le piante. Lo studio è stato condotto su 90 pazienti ricoverati per appendicectomia divisi in stanze con o senza piante, quelli che erano circondati da otto diversi tipi di fogliame hanno dato dei risultati diversi da quelli che non lo erano. Contro ogni aspettativa, i ricercatori hanno dimostrato i numerosi effetti positivi delle piante a partire dall'abbassamento della pressione sanguigna e della frequenza cardiaca fino a una notevole diminuzione del dolore, dell'ansia e dell'affaticamento. I pazienti sono stati studiati da luglio 2005 a gennaio 2006 in un ospedale suburbano da 250 posti letto in Corea, i ricoverati in stanze con piante erano più sereni e tranquilli di quelli che non erano a contatto con i fiori.

Gli effetti delle piante sull'umore

Un'altra ricerca scientifica dimostra l'ennesimo beneficio di vivere a contatto con le piante, secondo uno studio pubblicato su Complementary Therapies In Medicine i fiori diminuiscono i livelli di stress e favoriscono il buon umore. La ricerca è stata condotta su quindici ragazze universitarie alle quali è stato imposto di osservare un mazzo di rose fresche per circa tre minuti. Lo studio ha analizzato l'effetto delle piante sull'attività della corteccia prefrontale, sull'attività nervosa autonoma e sulla valutazione soggettiva del rilassamento psicologico. Le ragazze a contatto con le piante erano più rilassate e serene rispetto alle altre che non erano a contatto con i fiori. In seguito a questi risultati evidenti risultati, i medici spronano gli ospedali ad acquistare piante e a usarle come allestimento delle stanze. I fiori, infatti, non sono invasivi, sono poco costosi e rappresentano una "medicina complementare" efficace per i pazienti che si riprendono dalla chirurgia addominale.

7 CONDIVISIONI
Le 10 piante antizanzare più efficaci per balcone e giardino
Le 10 piante antizanzare più efficaci per balcone e giardino
Le migliori piante da tenere in casa: consigli e benefici
Le migliori piante da tenere in casa: consigli e benefici
Come eliminare le formiche dalle piante con rimedi naturali
Come eliminare le formiche dalle piante con rimedi naturali
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni