Gli italiani mangiano troppi dolci: solo le donne ad abusarne di più

Pizza, spaghetti, mozzarella sono alcuni degli alimenti della dieta mediterranea che nel resto del mondo più ci invidiano. Gli italiani sono infatti convinti di mangiare bene, ma spesso non è così. Il Test della Piramide Alimentare della Campagna Curare la Salute 2015 ha dimostrato che nel nostro paese si mangiano troppi dolci. L’iniziativa è nata con l’obiettivo di informare e sensibilizzare la popolazione sull’importanza della cura del proprio corpo, dall’alimentazione allo stile di vita messo in pratica.
I risultati dei primi tre mesi di rilevazione condotti su 2.400 italiani che hanno partecipato al test sul sito www.curarelasalute.com sono stati allarmanti. Il 45% ha dichiarati di mangiare dolci, salumi e carne in eccesso, percentuale che cresce fino ad arrivare al 48% nelle donne di tutte le età. L’82% non mangia i cereali e il 62% ha eliminato completamente il pesce dalla propria dieta. Il professor Michele Carruba, Direttore del Centro Studi e Ricerche sull’Obesità dell’Università degli Studi di Milano ha commentato questi dati: “E’ fondamentale ricordare che un’alimentazione varia ed equilibrata e l’attività fisica svolta regolarmente sono alla base di una vita in salute. Come indicato dalla piramide alimentare, l’organismo ha bisogno di tutti i tipi di nutrienti per funzionare correttamente”.
Il consiglio è dunque quello di consumare frutta e verdura quotidianamente poiché sono cibi ricchi di vitamine, minerali e di tutti i nutrienti essenziali che il corpo non è in grado di produrre autonomamente. Un aiuto può arrivare anche dall’integrazione multivitaminica e multiminerale che riesce a prevenire gravi patologie croniche.
