Giorgio Armani collabora con Martin Scorsese: “Sono un appassionato di cinema”

Giorgio Armani collaborerà con La Cinémathèque Francaise per la mostra "Scorsese", che si terrà dal 14 ottobre al 14 febbraio 2016 presso la sede generale de La Cinémathèque a Parigi. Fotografie, sceneggiature e costumi per celebrare ed esaltare il lavoro e l’originalità del regista che ha influenzato il cinema americano dell’era post Nuova Hollywood. Si tratta della mostra più significativa mai allestita su Martin Scorsese che, per l’occasione, ha messo a disposizione oggetti e documenti appartenenti alla sua collezione privata. Non è la prima volta che Giorgio Armani collabora con Scorsese, sono ormai 3 decenni che i due lavorano fianco a fianco.
Il regista americano nel 1990 ha chiuso la Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia con il documentario “Made in Milan” dedicato proprio allo stilista. Nel 2001, Armani è stato produttore esecutivo de “Il mio viaggio in Italia” e nel 2007 ha supportato il World Cinema Project, dedicato alla conservazione, al ripristino e alla diffusione di pellicole internazionali dimenticate. E’ stato proprio lo stilista milanese, inoltre, ad aver “vestito” i personaggi dei film di Scorsese, da “Fuori orario”, “Il colore dei soldi”, “The Aviator” fino ad arrivare a “The Wolf of Wall Street”, per il quale Giorgio Armani ha disegnato il guardaroba di Leonardo Di Caprio. Giorgio Armani ha espresso tutta la sua ammirazione per Scorsese e il suo amore per il cinema, dichiarando:
Sono sempre stato un appassionato di cinema e la sua influenza sul mio lavoro e sul mio stile è profonda e duratura. Il supporto fornito a questo tributo da parte di La Cinémathèque Française, uno dei templi dell’arte in Francia, rappresenta un ulteriore modo per dimostrare il mio apprezzamento per l’eccezionale lavoro di Martin Scorsese. È un vero maestro, e sono onorato di poterlo chiamare amico.
Quest’ultima collaborazione con La Cinémathèque Francaise è un’ulteriore conferma del profondo rapporto d’amicizia che lega i due colossi del mondo della moda e del cinema, che nel corso degli anni hanno dimostrato di essere sempre pronti a collaborare e a sostenersi a vicenda. La Cinémathèque Française è orgogliosa di avere uno stilista tanto noto al suo fianco per l’eccezionale mostra Scorsese a Parigi.