Essere in sovrappeso fa russare di più: come dire addio alla fastidiosa abitudine con la dieta

In quanti hanno un partner che russa come un'aspirapolvere e si ritrovano a passare intere notti in bianco perché non sopportano il rumore assordante? Il dottor Michael Mosley, medico qualificato che lavora per la BBC, ha spiegato che a provocare questa fastidiosa abitudine potrebbero essere i chili di troppo. A volte, infatti, non si tratta di un problema di respirazione, quanto piuttosto di una conseguenza di uno stile di vita malsano. È possibile capire se una persona ha la tendenza a russare prendendo in considerazioni le dimensioni del suo collo. Se a una donna misura più di 40 cm e a un uomo più di 43, probabilmente durante la notte respirerà in modo "rumoroso". Il motivo per cui succede? Ingrassando, la gola si restringe, i muscoli si indeboliscono e l'ugola diventa più flaccida. Questi cambiamenti fanno sì che, quando si inspira, l'aria non riesce a muoversi liberamente tra naso, gola e polmoni.
La buona notizia è che esistono dei piccoli trucchi per porre rimedio alla situazione. L'ideale è perdere peso, così da ridurre anche la quantità di grasso intorno al collo. Si farebbe bene a seguire una dieta a base di proteine e verdure, riducendo i carboidrati. Bisognerebbe, inoltre, migliorare le proprie abitudini del sonno, visto che dormire male favorisce la produzione di ormoni che stimolano l'appetito, cosa che favorisce il soprappeso. Insomma, il segreto per non russare è fare dei cambiamenti drastici nel proprio stile di vita, rendendolo più salutare tra cibo light e sonno regolare. In quanti ci proveranno, così da non "rovinare" più le nottate di chi gli è accanto?