Crocchette al prosciutto e parmigiano, contorno ideale per pranzo di Natale

Ci riuscirò? Come no! E' una ricetta facilissima!
Quanto ci metto? Non più di 40 minuti…
Quanto ingrasso? E' un fritto generoso! Sono 690 calorie a porzione!
E' inutile negarlo al fritto nessuno può resistere! Purtroppo però nelle giornate di festa difficilmente lo proponiamo nel menù della nostra tavola! Siamo già così tanto indaffarate, che stare a friggere quando già ci sono gli ospiti, per essere certe che tutti mangino quando il piatto è caldo, sarebbe proprio da pazze! Per non parlare poi dell'inconveniente "odore"! Non vogliamo certo che gli invitati si impuzzolentiscano di fritto… E allora che fare? Rinunciamo a questa ricetta di antipasti? Neanche per sogno! Infatti la bella notizia è che potete preparare queste gustose crocchette anche la sera prima e al momento di servirle, vi basterà passarle in forno per 15 minuti a 100 gradi!
Bene allora coraggio, ecco cosa comprare: 300g di prosciutto cotto; 80g di parmigiano grattuggiato; 2 tuorli; 3 dl di olio di oliva; 40 g di farina; 100g di pangrattato; 50g di burro; 3dl di latte; sale e pepe. Pronte? Partiamo! Scaldiamo per prima cosa il latte e facciamo sciogliere il burro. Ora uniamoli tra loro e aggiungiamo anche la farina e mettiamo il tutto su una bassa fiamma, per 5 minuti. Dovete nel frattempo mescolare bene e otterremo così una sorta di cremina densa che appena pronta dovete salare e pepare! Quindi prepariamo il nostro prosciutto: dovete ridurlo quasi a una crema, perciò vi occorre il mixer! Fatto? Bene, allora unitelo alla cremina di burro e amalgamateli bene per 1 minuto. A poco a poco e sempre mescolando, aggiungiamo il parmigiano. Bravissime, ci siamo quasi!
Non resta che creare tante polpette col nostro impasto e schiacciarle un poco per farle assomigliare a dei cilindretti! Sì, vanno bene! Quindi impanateli, passandoli prima nei tuorli sbattuti e poi nel pangrattato. Friggeteli e se avete preparato le crocchette per il giorno dopo, allora in bocca al lupo! Resistere alla tentazione di mangiarle immediatamente, sarà un'impresa!
Valentina Doro