Come sbiancare le ascelle con i rimedi naturali

Con l'estate è arrivato anche il momento di indossare abiti smanicati, top aperti e ovviamente bikini. Ma hai pensato alle tue ascelle? Non sempre infatti sono lisce e perfette come immaginiamo, e il loro aspetto non è da mettere in mostra. A causa di deodoranti sbagliati, errori durante la depilazione o una sudorazione eccessiva, possono comparire degli aloni scuri. Come fare per eliminarli?
Il primo passo da fare è quello di eliminare le cellule morte dallo strato superficiale della pelle delle ascelle. Sotto la doccia utilizza del sale grosso e una spugna naturale che andrai a sfregare dolcemente contro la pelle delle ascelle: in questo modo non sono eliminerai le cellule morte ma anche i residui di deodoranti persistenti. L'esfoliazione può anche essere fatta con il bicarbonato, un ingrediente dalle mille proprietà e utilizzi differenti: ti basterà miscelare un cucchiai di bicarbonato con qualche goccia di acqua per ottenere uno scrub fai da te. Se hai la pelle particolarmente secca è indicato lo scrub con olio di oliva e zucchero.
Dopo aver esfoliato la zona ed eliminato le cellule morte dovrai procedere con l'azione schiarente: molto utile in questi casi il limone. Ti basterà strofinare un fetta di limone sotto le ascelle per qualche minuto: ripeti l'operazione tutti i giorni per vedere l'alone scuro schiarirsi a poco a poco. Al limone puoi abbinare anche del miele: con il composto ottenuto non dovrai fare altro che applicarlo con le dita nella zona ascellare e lasciarlo agire per 10 minuti. Molto efficace anche l'impacco creato con la polpa di cetriolo e arricchita con qualche goccia di limone. Applicala sulla pelle asciutta e lascia il composto in posa per 20 minuti.
Oltre ai rimedi naturali e fai da te, devi fare attenzione alla depilazione: cerca di abbandonare il rasoio e preferisci invece la ceretta. La crescita dei peli sarà rallentata e con lo strappo eliminerai anche impurità e cellule morte. Ricorda poi di proteggere la pelle dal sole: anche se si tratta di una zona che rimane spesso coperta, applica la protezione solare anche sotto le ascelle; in questo modo eviterai la comparsa di macchie e aloni scuri.