Caschetto lungo: il taglio medio versatile e sempre alla moda
Per chi ama i tagli di capelli medi il caschetto lungo o long bob , è il taglio ideale: versatile e pratico si adatta a tutte le forme del viso e può essere personalizzato in tanti modi diversi in base al proprio stile, alla tipologia di capelli e alla forma del volto, si tratta in pratica di una versione allungata del classico caschetto o bob. Che siate ricce, lisce con capelli fini o grossi, con il viso quadrato, a triangolo o a forma di cuore, il caschetto lungo è il taglio che fa per voi, da scegliere e rendere unico insieme al vostro parrucchiere, che saprà suggeririvi la declinazione migliore di questo taglio medio sempre più amato dalle donne: il lob permette infatti di avere i capelli in ordine mantenendo uno stile femminile che dona praticamente a tutte.
- Perché scegliere il caschetto lungo?
- Caschetto lungo: come personalizzarlo scegliendo lo stile giusto
- Caschetto lungo con onde per capelli fini
- Caschetto lungo sfilato per capelli folti
- Caschetto lungo scalato per donare volume
- Caschetto lungo asimmetrico per giocare con le lunghezze
- Caschetto di pari lunghezza per un look ordinato

Perché scegliere il caschetto lungo?
Il caschetto lungo si rivela sempre un'ottima scelta per diversi motivi. Il long bob, infatti, è il taglio ideale per addolcire i lineamenti del viso e riproporzionare l'ovale, nascondendo anche qualche piccolo difetto (mascella pronunciata, orecchie a sventola, ecc…). Si tratta inoltre di un taglio facile da gestire anche a casa, senza il bisogno di andare sempre dal parrucchiere: non servono ore di hairstyling per avere una piega perfetta. Si tratta quindi di un taglio trendy ma anche economico e versatile, il caschetto lungo è davvero facile da portare: la sua lunghezza ideale deve cadere tra il mento e la clavicola e può essere eseguito su capelli lisci, ricci, con diverse variazioni: scalato, asimmetrico, con la frangia di lato, di pari lunghezza o mosso. Basta scegliere lo stile giusto per ottenere un risultato davvero impeccabile, che valorizzerà al meglio i nostri capelli e il nostro aspetto.
Caschetto lungo: come personalizzarlo scegliendo lo stile giusto
Da quando il caschetto è nato nel 1960, grazie al celebre parrucchiere Vidal Sassoon, questo taglio è stato rivisitato in tante declinazioni, la versione lunga è tra quelle più amate dalle donne grazie proprio alla sua versatilità che lo rende un taglio personalizzabile che permette di realizzare tante acconciature diverse: si può portare liscio, con onde, renderlo più voluminoso per chi ha i capelli fini oppure sfilarlo per chi li ha spessi. Ecco alcuni stili a cui ispirarsi in base anche alla tipologia di capelli.
Caschetto lungo con onde per capelli fini

Chi ha i capelli sottili ha bisogno di un taglio che doni volume ma che allo stesso tempo mantenga la capigliatura leggera. In questi casi l'ideale è il caschetto lungo con le onde un po' sfilato ai lati del viso in modo da incorniciare il viso in modo naturale senza donare un aspetto artefatto. In questi casi è consigliabile portare la frangia di lato, il taglio sarà così leggero e facilmente gestibile.
Caschetto lungo sfilato per capelli folti

Chi invece ha i capelli folti dovrà optare per un caschetto lungo sfilato che si adatta a tutte le forme del viso. Con questo taglio i volumi vengono regolati in modo da alleggerire l'insieme anche grazie alle ciocche di lunghezze diverse: i capelli saranno un po' più lunghi dietro la testa. Ciò donerà un effetto pieno ma senza gonfiare la chioma: le lunghezza saranno quindi ben dimensionate donando armonia a tutto l'insieme. Chi ha i capelli spessi potrà optare anche per il caschetto lungo mosso che dovrà essere scalato leggermente solo sulla sommità del capo.
Caschetto lungo scalato per donare volume

Anche il caschetto lungo nella sua versione scalata è l'ideale per donare volume a capigliature piatte. Si adatta bene a tutti gli styling, riccio, mosso, liscio, è quindi molto versatile. Per chi ha il viso tondo o quadrato meglio optare per acconciature mosse perché alleggeriscono i tratti. Per chi ha il viso a cuore il caschetto lungo scalato è meglio liscio, in quanto incornicia al meglio il viso donando maggiore armonia all'insieme.
Caschetto lungo asimmetrico per giocare con le lunghezze

Il caschetto lungo asimettrico viene definito in modo da essere molto più lungo davanti e può essere portato liscio nella sua versione chic, oppure mosso per un look più informale e disordinato. Si tratta di un taglio che può essere quindi personalizzato anche in base al momento e all'occasione, restando sempre un taglio molto femminile. Si adatta a tutte le tipologie di capelli ed è consigliato anche a chi vuole dare più carattere al viso.
Caschetto di pari lunghezza per un look ordinato

Il caschetto lungo di pari lunghezza è sempre alla moda ed è l'ideale per un look ordinato, soprattutto se portato liscio, il taglio ideale per chi ha un viso dai lineamenti delicati, meno adatto a chi ha il viso lungo, soprattutto se portato con la riga centrale. Chi ha il viso ovale e lineamenti regolari può optare per questo caschetto di pari lunghezza con la frangia asimmetrica. Per chi invece vuole nascondere una fronte spaziosa meglio una frangia regolare, a patto di non avere lineamenti troppo marcati.