Capelli bicolore: il trend dell’estate 2019 per chi vuole osare

Volete osare con il colore dei capelli per l'estate 2019? La nuova tendenza li vuole bicolore: la scelta ideale per chi vuole cambiare e desidera un risultato davvero audace. Il trend adatto anche alle eterne indecise, a patto che siano disposte a una colorazione radicale: il bicolore, infatti, non accetta sfumature, ma solo tonalità nette, meglio se in contrasto tra loro, come rosso e nero, biondo e nero,ecc… A lanciare questo trend sono stati gli haistylist di Bleach London, ispirati dalle ciocche bicolore di Geri Halliwell delle Spice Girls negli anni '90. Ma scopriamo di più sui capelli bicolore: a chi stanno bene, quali contrasti creare e come realizzarli.
Cosa si intende per capelli bicolore e a chi stanno bene
Per capelli bicolore si intende la presenza di due colori diversi sulla stessa capigliatura. Si tratta solitamente di colori forti, e in contrasto tra loro, ideali soprattutto per chi ha i capelli lunghi: il bicolore permette sulle chiome lunghe, di creare contrasti molto audaci. È possibile però adattare questa colorazione anche a capelli medi e corti, seguendo i consigli del vostro hairstylist. Si tratta comunque di una colorazione adatta a chi ha un look definito e stravagante: i due colori, infatti, sono sempre netti, anche se non per forza simmetrici. Chi vuole solo provare per curiosità, ma non se la sente di andare in giro ogni giorno con i capelli bicolore, può provare con delle tinture non permanenti.

Quali contrasti creare?
In merito ai colori da abbinare, meglio scegliere colori molto diversi tra loro, per un effetto "wow". Chi ha i capelli biondi può scegliere un rosso in contrasto o un viola, mentre, chi ha la base scura potrà scegliere il biondo platino, ma anche i colori fluo, come il giallo lime. Meglio evitare, invece, i colori pastello, poco adatti a questa colorazione che punta ad un effetto più abbagliante. Riguardo alle zone da colorare, potete giocare con una divisione tra chioma e frangia o ciocche; realizzare solo una "spruzzata" sulla punta delle ciocche, o dividere i capelli con una riga centrale oppure laterale, con sezioni colorate differentemente. Per scegliere come gestire le due colorazioni conta, ovviamente, la lunghezza: sui capelli lunghi ci sono più possibilità ma, con i capelli corti si creano anche altre opzioni. In questi casi potete optare per due colori vicini e divisi dalla riga centrale, ma anche per due colori sovrapposti, uno sopra e l'altro sotto, adatto anche a chi ha un pixie sfumato.

Capelli bicolore: a casa o dal parrucchiere?
Per realizzare i capelli bicolore è meglio affidarsi a un color specialist, per ottenere un risultato perfetto, ma anche per avere dallo specialista i giusti consigli su come realizzare le divisioni di colore, in base alla lunghezza dei capelli e al risultato che vogliamo ottenere. Chi se la sente, e ha esperienza nelle colorazioni fai da te, può provare a casa: in questi casi è importante individuare la zona nella quale è meglio creare il contrasto e fare delle prove su carta, così da capire come procedere.
