Bicarbonato per la cura del corpo: 8 trattamenti di bellezza da fare in casa a costo zero

Il bicarbonato di sodio è un ingrediente low cost presente nella nostra cucina ma che può diventare un ottimo alleato di bellezza, entrando a far parte della nostra beauty routine quotidiana: la soluzione ideale per chi ama la cosmesi naturale. Gli utilizzi beauty del bicarbonato sono davvero tanti: per la pelle di viso e corpo, per i denti, per donare lucentezza ai capelli, per combattere sudorazione eccessiva e cattivi odori e non solo…! Scopriamo insieme tutti i suoi usi per la nostra bellezza.
Bicarbonato di sodio: gli utilizzi beauty per la routine di bellezza
Una volta scoperti gli usi benefici del bicarbonato per la cura della vostra bellezza non potrete più farne a meno. Un prodotto naturale, economico e davvero efficace. Ecco in quanti modi possiamo utilizzarlo.
1. Esfoliante naturale per una pelle levigata e luminosa
Il bicarbonato ha proprietà esfolianti: è infatti un ottimo scrub naturale . Potete massaggiarlo sotto la doccia con un po' di acqua fredda facendo dei leggeri movimenti circolari: in questo modo eliminerete le cellule morte e la pelle apparirà da subito più luminosa. Potete massaggiare il bicarbonato sia sul viso che sul corpo, uno scrub dolce per dire addio alla pelle secca e liberarla dalle impurità, per una pelle fresca, levigata e luminosa.

2. Aiuta a combattere i punti neri
La pelle impura è spesso compromessa dalla comparsa dei punti neri che donano al viso un aspetto poco luminoso: ostruiscono i pori e appesantiscono la pelle. Per liberare la cute dai punti neri aggiungete un cucchiaino di bicarbonato a una tazza di acqua distillata, formate una pasta, applicatela sul viso massaggiando con movimenti circolari e lasciate in posa per 10 minuti. Infine sciacquate con acqua tiepida. Eseguite una volta a settimana: in questo modo i punti neri scompariranno definitivamente e la vostra pelle sarà liscia e luminosa.
Il bicarbonato è un ottimo ingrediente anche per la pulizia del viso fai da te : fate bollire l'acqua, versatela in una bacinella e aggiungete un cucchiaio di bicarbonato. Tenete la testa china sulla bacinella coprendo la testa con un asciugamano per far convogliare al meglio il vapore. Esponete il viso al vapore per 5 minuti: i vostri pori saranno così dilatati, ora potete estrarre i punti neri con una leggera pressione delle dita.

3. Ottimo per sbiancare i denti e contrastare l'alito cattivo
Il bicarbonato è un ingrediente naturale molto usato per sbiancare i denti in quanto riesce a rimuovere le macchie in modo efficace. Potete creare una pasta miscelando il bicarbonato con un po' di acqua: utilizzate questo rimedio non più di una volta a settimana in quanto, a lungo andare, potrebbe consumare lo smalto dei denti. Potete anche creare una pasta mescolando 1 cucchiaino di bicarbonato con 1/2 cucchiaino di sale: passate il composto sui denti con l'aiuto dello spazzolino. Anche in questo caso da utilizzare non più di una volta a settimana.
Per contrastare l'alito cattivo vi basterà invece aggiungere un cucchiaio di bicarbonato in un bicchiere d'acqua per realizzare un collutorio fai da te: fate dei risciacqui dopo aver lavato i denti, otterrete così un ottimo rimedio contro l'alitosi.

4. Bagno e pediluvio rigeneranti
Il bicarbonato ha anche proprietà rigeneranti e rilassanti per questo è l'ideale per concedersi un bagno relax dopo una giornata di lavoro. Aggiungete 1/2 tazza di bicarbonato di sodio all'acqua del bagno, avrà un effetto tonificante e la pelle apparirà più morbida e levigata.
In caso di piedi gonfi e stanchi potete invece realizzare un pediluvio fai da te: sciogliete 2 cucchiai di bicarbonato per ogni litro di acqua calda. Lasciate in piedi in ammollo per almeno 20 minuti. È anche un ottimo modo per prepararli per la pedicure, aiutando ad eliminare in modo efficace anche le callosità più resistenti.

5. Capelli morbidi e luminosi
Se desiderate una chioma morbida e lucente lavate i capelli una volta a settimana sciogliendo 1 cucchiaino di bicarbonato nello shampoo, massaggiate e risciacquate bene. In questo modo eliminerete anche residui di lacca e di calcare dai capelli che fin da subito saranno puliti, morbidi e luminosi.

6. Utile contro la sudorazione eccessiva e i cattivi odori
Per combattere la sudorazione eccessiva e gli odori sgradevoli in modo naturale vi basterà tamponare una miscela di acqua e bicarbonato sotto le ascelle, oppure potete riempire un contenitore spray così da poterlo portare anche in borsa o in valigia: funzionerà come un vero e proprio deodorante low cost senza causare irritazioni o reazioni allergiche. Si tratta infatti di un prodotto completamente naturale che non contiene alcool né profumi e che mantiene l'odore naturale della pelle.

7. Mani più morbide e setose
Per donare morbidezza alle mani create un composto utilizzando 1 parte di acqua e 3 parti di bicarbonato da aggiungere al sapone liquido per le mani: in questo modo saranno subito morbide e profumate eliminando anche i cattivi odori del cibo. Per prepararle alla manicure invece, vi basterà immergere le mani per 10 minuti in acqua e bicarbonato: 2 cucchiaini per ogni litro di acqua.

8. Elimina le macchie dalle unghie e ammorbidisce la cuticole
Spesso lo smalto può lasciare delle macchie sulle unghie, difficili da eliminare. In questi casi preparate una miscela con bicarbonato e acqua ossigenata e passatela sulle unghie. Per curare le cuticole invece, spesso rovinate dall'applicazione del gel estetico, realizzate una pasta con bicarbonato e acqua calda e strofinatela sulle dita: la pelle delle cuticole diventerà subito più morbida. Potete utilizzarla anche sulle mani per renderle più lisce e levigate.