Attenzione a candele profumate e deodoranti da ambiente, potrebbero essere tossici

Avete sempre pensato che l’aria delle vostre case fosse pura ed incontaminata? Vi sbagliavate. A meno che non utilizzate delle piante da interno, capaci di neutralizzare le sostanze tossiche, le vostre abitazioni sono molto inquinate. A causare un problema simile sono i fumi della caldaia, i detersivi per la pulizia della casa, i deodoranti per ambiente e le candele profumate.
Uno studio condotto presso il Royal College of Physicians e il Royal College of Paediatrics and Child Health ha diffuso una serie di dati allarmanti per farci rendere conto del fatto che nella maggior parte dei casi ignoriamo completamente i rischi a cui ci esponiamo utilizzando prodotti simili. La sostanza tossica che influisce maggiormente sul nostro stato di salute è il limonene, un composto organico volatile dall’aroma di agrumi utilizzato nei deodoranti e nelle candele, che, a contatto con altri elementi presenti nell’aria, sarebbe capace di irritare la pelle, provocare tosse, nausea, asma, ictus e addirittura tumori.
Ogni anno, a causa dell’inquinamento domestico, sarebbero ben 40mila le persone che morirebbero solo nel Regno Unito ed i numeri sono destinati ad aumentare sempre più. Ad essere a rischio non sono solo i bambini e gli anziani, ma le persone di tutte le età. In gravidanza, inoltre, queste sostanze possono compromettere il feto e causare degli aborti spontanei. Il consiglio per evitare delle conseguenze tanto drammatiche è quello di ridurre al minimo l’uso dei prodotti di origine chimica o, quanto meno, di arieggiare gli ambienti subito dopo averli utilizzati.