237 CONDIVISIONI

9 modi in cui sprechiamo quotidianamente l’acqua senza rendercene conto

L’acqua è uno dei beni più preziosi al mondo ma spesso lo sottovalutiamo. Ecco quali sono i momenti della giornata in cui la sprechiamo.
A cura di Valeria Paglionico
237 CONDIVISIONI

L’acqua è uno dei beni più preziosi che esistono al mondo e che spesso viene sottovalutato. Non solo fa bene alla salute, ma è anche essenziale per lo sviluppo sociale di un paese. Chi di noi non la tiene accesa mentre si lava i denti o quando sciacqua la verdura? Ecco quali sono tutte le occasioni in cui sprechiamo acqua senza neppure rendercene conto.

1. Lavare i denti lasciando l’acqua aperta – Quando si lavano i denti, si spreca molto più acqua di quanto si immagini, specialmente perché la si lascia sgorgare anche quando non la si utilizza. Anche se si tratta solo di pochi minuti, è come se si consumassero 28 bicchieri d’acqua.

2. Gettare rifiuti nel wc – Il water non è una pattumiera e non dovrà essere utilizzato per gettare i più svariati rifiuti. In questo modo, tirando lo sciacquone più e più volte, si finirà solo per sprecare acqua in quantità industriali.

3. Rilassarsi sotto la doccia – La doccia viene spesso considerata il migliore momento della giornata, visto che sotto il getto di acqua calda ci si rilassa. E’ bene riflettere sul fatto che si consumano dai 5 ai 10 litri al minuto, meglio non esagerare.

4. Fare lavastoviglie e lavatrice nella stessa giornata – Lavare i piatti e i vestiti sono cose che facciamo regolarmente ogni giorno, ma che finiscono per sprecare litri e litri d’acqua. L’ideale sarebbe dividere le attività e non farle mai nella stessa giornata.

5. Lavare il cane in casa – Anche se lavare il cane è un gesto di amore nei suoi confronti, sarebbe meglio non farlo a casa, visto che i suoi capricci finirebbero per provocare degli incredibili sprechi d’acqua. Meglio affidarsi a dei professionisti, che sanno come prenderlo e farlo stare calmo.

6. Utilizzare l’acqua fredda per cucinare – Quando si cucina, soprattutto in inverno, si tende ad utilizzare l’acqua calda anche semplicemente per metterla a bollire. Si tratta di uno spreco inutile: meglio prendere dell’acqua fredda nella pentola e lasciarla a riscaldare più a lungo.

7. Non sfruttare l’acqua piovana – Anche l’acqua piovana è un bene prezioso. Se si vogliono ridurre al minimo gli sprechi d’acqua, la si può sfruttare, accumulandola in bacinelle e secchi, utilizzandola poi per innaffiare il giardino o per lavare l’auto.

8. Lavare la verdura con l’acqua corrente – Prima di essere mangiata, è bene lavare la verdura, così da eliminare insetticidi e sostanze tossiche. Attenzione, però, l’acqua corrente non è la scelta giusta, meglio riempire una ciotola o il lavabo, magari aggiungendo anche un po’ di bicarbonato.

9. Non preoccuparsi del rubinetto che gocciola – Una goccia sembra qualcosa di inconsistente e di cui non bisogna preoccuparsi, ma in realtà è un enorme spreco d’acqua. Per evitare una cosa simile, si devono controllare le tubature della propria casa periodicamente.

237 CONDIVISIONI
Nuove formule senza acqua: i cosmetici da provare
Nuove formule senza acqua: i cosmetici da provare
2.323 di Stile e trend
Lady Gaga senza trucco: il selfie acqua e sapone è il trionfo della bellezza naturale
Lady Gaga senza trucco: il selfie acqua e sapone è il trionfo della bellezza naturale
Belén Rodriguez senza trucco: in vacanza con Elio Lorenzoni punta sul look acqua e sapone
Belén Rodriguez senza trucco: in vacanza con Elio Lorenzoni punta sul look acqua e sapone
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni