Gucci è il primo marchio italiano nel mondo, secondo Interbrand

Come ogni anno Interbrand ha pubblicato la classifica dei 100 marchi internazionali più importanti dal punto di vista economico, svetta al primo posto Coca Cola subito seguito da Apple e Ibm. Oltre che sul podio, le aziende americane dominano con 56 marchi in classifica, mentre la presenza italiana potrebbe essere definita "timida", infatti solo 3 brand nostrani hanno avuto accesso ad una delle charts più importanti: Gucci, Prada e Ferrari hanno l'arduo compito di tenere alto nel mondo il nome del paese di appartenenza. La Maison Gucci, valutata 9,446 miliardi di dollari, è la prima tra le case italiane e si aggiudica il 38° posto, guadagnando una posizione in più rispetto all'anno precedente. La novità del 2012 è l'ingresso in classifica di Prada, per la prima volta all'84° posto con una valutazione di 4,271 miliardi di dollari, la new entry determina però l'uscita di Giorgio Armani che lo scorso anno era al 93° posto. Il cavallino della Ferrari resta invece stabile al penultimo posto della classifica di Interbrand.
La leadership di Gucci sui brand di Moda – Gucci conquista dunque la leadership dei marchi italiani riuscendo in un arco di tempo relativamente breve, dal 2004 ad oggi, a scalare ben 21 posizioni, passando dal 59° posto al 38° grazie ad un sostanzioso aumento di valore economico (nel 2004 la valutazione di Interbrand si aggirava intorno ai 4,7 miliardi di dollari). La label guidata da Frida Giannini è sicuramente la prima tra le italiane ma deve fare i conti con altre case di Moda con un posizionamento migliore, tra le più alte in classifica scorgiamo il colosso francese del lusso Louis Vuitton, al 17° posto, subito seguito dal gigante low cost H&M, al 23° posto. Quella di Gucci è una posizione di tutto rispetto se si pensa che prcede aziende come Volkswagen, Sony e il nuovo entrato Facebook.