59.017 CONDIVISIONI
Festival di Sanremo 2020

Voi che fischiate Achille Lauro per il suo modo di essere non siete persone libere

Fischi a Sanremo 2020 per il look estremo e fuori dagli schemi di Achille Lauro che, nella quarta serata del Festival, porta in scena la Marchesa Luisa Casati Stampa, icona del passato e “opera d’arte vivente”, donna libera come erano liberi San Francesco e David Bowie. Quei fischi si scontrano con la performance di un cantante che mette in scena il desiderio di essere libero e di vivere senza schemi precostituiti.
A cura di Marco Casola
59.017 CONDIVISIONI
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
Festival di Sanremo 2020

Quello di Achille Lauro a Sanremo 2020 più che un viaggio di stile è un percorso iconico realizzato attraverso la trasposizione sul palco di immagini e personaggi fuori dagli schemi. Achille Lauro prima si spoglia dei suoi abiti per sposare la povertà come San Francesco, poi veste i panni dell'alter ego di David Bowie, Ziggy Stardust, poi indossa la corona piumata di una donna come la Marchesa Luisa Casati Stampa. Cosa hanno in comune tutti questi personaggi? Tutti non accettano le regole scritte della società in cui vivono, tutti vivono fuori dagli schemi ed esprimono la loro essenza in maniera libera e senza costrizioni. All'Ariston hanno fischiato Achille Lauro per il look, forse non comprendendo che il completo disegnato da Alessandro Michele, visionario designer di Gucci, non è solo un semplice abito, ma un costume che nasconde un messaggio, un messaggio di libertà, di libera espressione della propria essenza.

Copricapo con piume nere e cristalli, un abito di chiffon trasparente e collant con cristalli che creano sul tessuto l'iconico motivo geometrico di Gucci. Sulle mani guanti in pelle che contengono rossetti rossi. A curare il look lo stylist Nicolò Cerioni che con Lauro e Alessandro Michele di Gucci ha realizzato il progetto sanremese attraverso cui portare sul palco immagini iconiche più che semplici look da prima serata. "La Divina Marchesa Luisa Casati Stampa. Musa ispiratrice dei più grandi artisti della sua epoca. Grande mecenate, performer prima della performing art e opera d’arte vivente", così su Instagram Achille Lauro spiega ai fan il suo eccentrico look sanremese, presentando la donna che ha ispirato l'outfit, un look che non è solo un abito da fischiare perché troppo eccentrico per un palco come quello di Sanremo. La Marchesa Casati, musa di grandi artisti come Giacomo Balla e Man Ray, è stata un personaggio anticonformista e all'avanguardia, troppo moderna rispetto al suo tempo, capace di frequentare i migliori salotti ma anche la gente di strada. Così eccentrica e iconica. Così libera, così vogliosa di avere mille volti, proprio come l'icona delle maschere utilizzata da Achille per anticipare il suo look.

Achille Lauro porta dunque sul palco un personaggio che appare come un simbolo di libertà contro il quale si scontrano i fischi del pubblico della platea dell'Ariston. Quei fischi rivolti alla stravaganza dell'artista sono proprio ciò che il cantante vuole distruggere con le sue continue provocazioni. Quei fischi rappresentano un limite alla libertà personale, alla possibilità di esprimersi nel modo più consono a se stessi, alla possibilità di non rientrare in una schema precostituito. Lauro con i suoi look combatte le distinzioni tra maschile e femminile, tra bianco e nero, tra luce e ombra, simboleggiando i mille volti di una persona libera, di una persona che se ne frega e proprio perché se ne frega è libera.

59.017 CONDIVISIONI
681 contenuti su questa storia
Area Sanremo 2020, annunciati gli otto vincitori: solo due parteciperanno al Festival
Area Sanremo 2020, annunciati gli otto vincitori: solo due parteciperanno al Festival
A sei mesi da Sanremo 2020 ecco quali sono canzoni e cantanti più ascoltati
A sei mesi da Sanremo 2020 ecco quali sono canzoni e cantanti più ascoltati
Chi è il maestro Enzo Campagnoli, che ha ballato con Elettra Lamborghini a Sanremo
Chi è il maestro Enzo Campagnoli, che ha ballato con Elettra Lamborghini a Sanremo
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni