video suggerito
video suggerito

Smonta il cestino per il pranzo del figlio, rimane inorridita: era contaminato dalla muffa

I vostri figli utilizzano i lunchbox in plastica per portare il cibo preparato a casa a scuola? Attenzione, potrebbero mettere a rischio la loro salute. Una mamma neozelandese ha infatti dimostrato che i comparti sigillati tendono a diventare infestati dalla muffa con il passare del tempo.
A cura di Valeria Paglionico
10 CONDIVISIONI
Immagine

I lunchbox, ovvero i cestini per il pranzo in plastica, sono utilizzatissimi in tutto il mondo soprattutto dai bambini che portano il cibo preparato dalle loro mamme a scuola. Il più delle volte, però, potrebbero nascondere dei dettagli pericolosi e inquietanti anche quando vengono lavati e disinfettati regolarmente dopo ogni utilizzo. Hanno degli scomparti sigillati e, a meno che non vengano smontati totalmente a ogni lavaggio, vanno incontro all'accumulo di germi e batteri.

E' proprio quanto rivelato da una mamma neozelandese, che ha pensato bene di condividere sui social un post davvero sconvolgente. Ha sempre riempito i lunchbox dei figli con degli spuntini, non facendo caso alla parte posteriore sigillata del cestino ma, nel momento il cui ha smontato il tutto, ha fatto una scoperta terribile: era infestata di muffa e avrebbe potuto mettere a rischio la salute dei piccoli.

Ha poi utilizzato Facebook per mettere in guardia i genitori di tutto il mondo, in maniera tale che controllino quelle custodie per cibo con attenzione. Nella didascalia ha scritto: "Questo è quello che ho trovato, sono assolutamente inorridita. Sto male al pensiero che i miei figli abbiano pranzato con cibi conservati qui dentro". Il consiglio che dà è di fare attenzione, di lavare i lunchbox ogni giorno, smontandoli e lasciandoli asciugare completamente, in maniera tale da evitare la formazione di muffa. La speranza è che le aziende che li producono non utilizzino più delle sezioni sigillate, così da dare alle mamme l'opportunità di disinfettarli in ogni loro parte con facilità.

10 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views