Quattro minuti di esercizi al giorno per far star bene il cuore

Per tutti quelli che vorrebbero dedicarsi allo sport ma che non hanno tempo e per tutti i pigri che non si alzerebbero pur di restare un tutt’uno col divano, arriva una notizia a dir poco curiosa: con soli quattro minuti al giorno di esercizio fisico si resterebbe in forma. Ad affermarlo sono gli scienziati giapponesi della Facoltà di Sport and Health Science presso la Ritsumeikan University. Il professor Tabata, osservando attentamente gli allenamenti di una squadra di pattinaggio veloce, ha percepito che sarebbero necessari venti secondi di esercizio fisico intenso seguiti da dieci secondi di riposo, il tutto ripetuto per otto volte, per conseguire un risultato fisico ottimale. Il professore ha, inoltre, rilevato che in pochi minuti di sport intenso si ottenevano gli stessi risultati di ore di allenamento.
Cosa ha in più il metodo “Tabata”? A sostenere la tesi migliorativa del metodo “Tabata” è stato un esperimento condotto dallo stesso professore. Lo scienziato, infatti, ha individuato un gruppo di atleti e lo ha suddiviso in due sottogruppi. Gli appartenenti al primo sottogruppo sono stati sottoposti ad un’ora di cyclette per la durata di cinque giorni; gli appartenenti al secondo, invece, hanno seguito un semplice riscaldamento con dieci minuti di cyclette seguito da quattro minuti di riposo per quattro giorni. Al termine delle sei settimane di allenamento, il secondo sottogruppo ha visto aumentare la propria salute cardiovascolare del 15%, cosa che non è accaduta per il sottogruppo che si è allenato di più. Per gli scienziati giapponesi, in conclusione, è meglio poco ed intenso esercizio fisico che un inutile e lungo dispendio di energie.