Philip Treacy, lo stilista di cappelli amato da Kate Middleton firma le visiere anti Covid-19
Philip Treacy è il cappellaio più amato da Kate Middleton e Lady Gaga e, in piena emergenza Coronavirus, ha deciso di non rimanere con le mani in mano. Nelle prossime settimane lascerà da parte gli iconici copricapo-scultura e produrrà solo visiere anti Covid-19.
Si chiama Philip Treacy ed è lo stilista di cappelli più famoso d'Inghilterra, amatissimo dalle donne della Royal Family, da Kate Middleton a Camilla, ma anche da star internazionali come Lady Gaga. È diventato noto con i suoi copricapo-scultura decorati con margherite, peonie, pappagalli ma oggi, in piena emergenza Coronavirus, ha deciso di mettere il suo talento a disposizione dell'emergenza sanitaria. A partire da questo momento il suo brand produrrà solo visiere anti Covid-19 da destinare al personale sanitario di Londra. La speranza è che un piccolo gesto come questo permetta di fare qualche passo avanti verso giorni migliori
Philip Treacy: "Bisogna concentrarsi su quello che conta sul serio"
Con l'inizio della primavera, tra Royal Ascot e Chelsea Flower Show, Philip Treacy sarebbe dovuto essere impegnatissimo nella realizzazioni di nuovi cappelli scultura originali e sopra le righe ma quest'anno le cose sono cambiate: a causa dell'emergenza Coronavirus, gli eventi più attesi dall'aristocrazia britannica sono stati annullati. Lo stilista ha pensato bene di non rimanere con le mani in mano e, al motto di "È il momento di concentrarsi su quello che conta sul serio", ha annunciato che le fabbriche del suo brand produrranno visiere anti Covid-19. La speranza è quella di poter dare un aiuto concreto a tutti quelli che ogni giorno combattono in prima linea per mettere fine a questo incubo.
Le visiere anti-contagio verranno donate ai medici
Philip Treacy ha spiegato che le visiere anti-contagio non sono difficili da realizzare, tutto quello che occorre è un foglio di acetato trasparente, l’ imbottitura di spugna, gli elastici e la colla. A realizzarle sarà lo staff del suo ufficio di stile e, una volta completate, verranno mandate alla Visor Army, una organizzazione di volontari che invita la popolazione a realizzare delle protezioni simili. Ha inoltre esortato fabbriche, piccole imprese e unità produttive a seguire il suo esempio, così da sostenere materialmente gli sforzi che gli operatori sanitari stanno facendo per salvare i milioni di pazienti colpiti dall'epidemia.