Pharrell presenta gli abiti in denim realizzati con la plastica degli oceani

Pharrell Williams durante la Fashion Week di New York ha presentato "RAW for the Oceans", un progetto realizzato con G-Star RAW, brand specializzato in denim, e Bionic Yarn. La collaborazione nasce dalla volontà di lanciare una rivoluzione nel mondo del denim e della moda creando una collezione di capi green realizzati tramite il riciclo della plastica raccolta negli oceani e sulle coste. La collection eco sarà disponibile negli store a partire da agosto 2014, mentre G-Star integrerà il materiale Bionic Yarn nelle linee di prodotti già esistenti.
La collaborazione tra la star e il marchio di moda è il risultato della cooperazione con Vortex Project, che affronta la minaccia crescente dell'inquinamento e si basa sulla convinzione che il problema può essere risolto solo se diventa economicamente interessante per le grandi imprese. L'idea è quella di raccogliere i rifiuti negli oceani, per riciclarli e riutilizzarli per filati, tessuti, e altri componenti utilizzati per i prodotti di consumo. Bionic Yarn, invece, è il primo eco-filato ad alte prestazioni realizzato con fibre derivate da bottiglie di plastica riciclata. A differenza delle precedenti innovazioni, finalizzate esclusivamente al miglioramento funzionale, è il primo progresso fatto anche sulla base della responsabilità ambientale.
In merito alla collaborazione, Pharrell Williams ha commentato:
Lavorare con G-Star è stata una scelta ovvia, perché hanno una tradizione che si è sempre spinta oltre i confini della moda e del denim. Bionic Yarn è una società realizzata intorno alle prestazioni e il denim è la categoria perfetta per mostrare al mondo cosa Bionic Yarn sia in grado di fare. Tutti hanno almeno un jeans nell'armadio.