Per 20 anni indossa sempre lo stesso vestito, così la stilista dice addio allo shopping compulsivo

Claire Rees è una donna di 38 anni, viene da Canton, a Cardiff, e nella vita fa la stilista. Ha sempre avuto la passione per la moda ma, a dispetto di quanto si potrebbe pensare, ha deciso di "snellire" il suo armadio, sostenendo la sostenibilità. Cosa ha fatto? Ha indossato lo stesso abito per 20 anni, riciclandolo nei più svariati contesti, da quando ha fatto un viaggio a Ibiza con le amiche a una vacanza in Italia, fino ad arrivare alla luna di miele con il marito. Si tratta di un vestitino estivo sulle tonalità del verde con stampa paisley, la minigonna e le spalline sottili, un modello acquistato nel 1998 nella boutique Jesiré di House of Fraser, dove lavorava part-time, dal valore di soli 36 sterline, ovvero circa 40 euro.
Il motivo per cui lo acquistò è molto semplice: sapeva che si trattava di una fantasia e di un modello che non passeranno mai di moda ed è proprio per questo che per 20 anni ha messo in atto un vero e proprio "esperimento sociale". "L'ho comprato a soli 17 anni, quando lavoravo come commessa e avevo lo sconto dell'80%. Lo adoro perché è originale e facile da indossare, l'abito estivo perfetto, che se l'ho sfoggiato anche in inverno con sopra un maglione", ha spiegato Claire. Ad oggi non lo usa più ma continua a ricordarlo con particolare affetto, soprattutto perché le ha permesso di dire addio allo shopping compulsivo e a tutti gli abiti che vengono venduti nei negozi fast fashion. Il consiglio che dà a tutte quelle che, come lei, amano la moda? Non serve spendere capitali per essere trendy, meglio fare shopping in negozi vintage, così da aggiungere un ulteriore tocco creativo al proprio stile.