Non mischiare aceto e candeggina: la soluzione tossica potrebbe mettere a rischio la tua salute

Dedicarsi alle faccende domestiche è tra le cose più noiose al mondo ma, soprattutto in un periodo di emergenza sanitaria come quello che stiamo vivendo da diversi mesi, tenere la casa pulita è fondamentale per preservare la propria salute. Sono sempre di più le persone che, stanche di acquistare detersivi e prodotti chimici più o meno economici, puntano tutto dei dei rimedi fai da te ugualmente efficaci. L'unico piccolo inconveniente è che anche gli ingredienti naturali al 100% possono nascondere rischi e insidie. È il caso, ad esempio, dell'aceto, considerato un ottimo disinfettante naturale, utilissimo per pulire cucina, bagno o pavimenti. In molti pensano che, se mischiato alla candeggina, può aumentare il suo potere igienizzante ma, al contrario, è una cosa da evitare assolutamente.
Il motivo? Potrebbe rivelarsi davvero pericoloso. Queste due sostanze, infatti, quando vengono mescolate, creano gas tossici di cloramina e di cloro. Nel momento in cui questi ultimi vengono inalati, potrebbero provocare tosse, problemi respiratori, reazioni allergiche e addirittura ustioni chimiche a occhi e polmoni. Per evitare potenziali disastri, è necessario usare i due prodotti separatamente, stando bene attenti a non sovrapporli sulle superfici lavate. L'aceto, ad esempio, va utilizzato in forma diluita, l'ideale è creare una soluzione con l'80% di aceto e il 20% di acqua, il prodotto basterà a eliminare muffa, batteri e germi. La candeggina, invece, è preferibile per i materiali non porosi, dunque è da evitare su intonaco o legno. Insomma, a quanto pare basta fare solo un po' di attenzione durante le faccende domestiche per non "avvelenarsi".