Nasce la Fondazione Ferragamo per promuovere l’artigianato e il Made in Italy

La maison Salvatore Ferragamo lancia un progetto atto a salvaguardare la tradizione artigianale e promuovere in tutto il mondo l'alta qualità dei prodotti Made in Italy. Dopo la nascita del Museo Ferragamo, che da anni ospita mostre dedicate alle calzature, è stata lanciata a Firenze la Fondazione Ferragamo. Wanda Miletti Ferragamo, moglie del defunto Salvatore e presidentessa della Fondazione, ha spiegato che l'iniziativa si occuperà di "promuovere e valorizzare l'artigianato e il Made in Italy, rivolgendo la propria attenzione alla moda, al design, ai percorsi e processi creativi e culturali in genere, in linea con i canoni estetici e stilistici concepiti ed espressi nell'opera di Salvatore Ferragamo"
La maison Ferragamo crede nei giovani – Largo spazio sarà dato ai giovani, che avranno la possibilità di partecipare a corsi di formazione, laboratori e gare per vincere borse di studio che li aiuteranno a sviluppare i propri progetti creativi. La Fondazione crede nelle potenzialità delle "nuove leve" della moda, lo dimostrano le parole di Wanda Ferragamo: "I giovani rappresentano la spinta propulsiva di ogni società, quella in grado di garantire continuità e futuro. Devono però avere le possibilità di dimostrare il loro valore e capacità. Gli adulti, le istituzioni, le aziende hanno il compito di offrire loro queste opportunità e di mettere a disposizione quel know how di artigianalità, creatività e tecnologia e soprattutto voglia di andare avanti, vincere ogni ostacolo, di cui la vita e il lavoro di mio marito sono testimoni".