video suggerito
video suggerito

Melania e il sorriso imposto da Donald Trump: per quanto ancora le donne dovranno obbedire a comando?

È diventato virale il video in cui Melania Trump, mentre sfoggia un’espressione serissima e accigliata, viene obbligata dal marito Donald a sorridere ai fotografi. Per quanto ancora una donna influente come una First Lady sarà costretta a obbedire al marito, rimanendo “incastrata” nel suo ruolo?
A cura di Valeria Paglionico
874 CONDIVISIONI
Immagine

L'America è in rivolta e, tra emergenza Coronavirus e dure proteste antirazziste dopo la morte dell'afroamericano George Floyd, sta vivendo un momento davvero difficile. Essere la First Lady statunitense in questo periodo storico di rivoluzione non è affatto semplice e lo ha capito bene Melania Trump, che si è ritrovata a dover essere sempre al fianco del Presidente Donald anche quando non sosteneva le sue scelte politiche. Nel corso degli anni le è capitato spesso di non essere d'accordo con il marito ma, piuttosto che schierarsi apertamente contro di lui, ha preferito lanciare dei messaggi di "protesta" in modo indiretto come ad esempio fece ai tempi della costruzione del muro anti-migranti quando indossò la giacca con la scritta "Non mi importa". Oggi a fare scalpore è un video in cui Donald le impone di sorridere alle telecamere, costringendola per qualche secondo a rinunciare alla sua espressione seria e accigliata. Per quanto ancora una donna influente come la First Lady americana non potrà "avere parola" e dovrà ubbidire al volere del marito in pubblico?

Melania Trump, il sorriso a comando diventa virale

Donald e Melania Trump hanno visitato ieri il Santuario Nazionale di San Giovanni Paolo II a Washington e si sono lasciati immortalare mano nella mano mentre rivolgono i loro ossequi alla statua del santo, quasi come se fossero incuranti dell'emergenza Coronavirus e delle rivolte antirazziste che stanno dilaniando il paese. Il dettaglio che ha attirato le attenzioni del pubblico, tanto da rendere il video virale, è stato però il viso triste, serio e accigliato della First Lady, un'espressione in totale contrasto con quella del marito, apparso invece sorridente e rilassato. Non è un caso che a un certo punto, come si legge dal labiale, il Presidente si rivolga alla moglie dicendole "Can you please smile?", ovvero "Puoi ridere per favore?". La reazione di Melania Trump è stata abbastanza eloquente, visto che per pochissimi secondi ha abbozzato un sorriso, tornando a stringere la mascella subito dopo. Attraverso l'espressione seria e il look total black con tanto di maxi occhiali scuri la First Lady avrà voluto mostrare il suo disappunto nei confronti della politica del marito?

Melania Trump, una donna "bloccata" nel ruolo di First Lady

Il Presidente degli Stati Uniti è l'uomo più influente d'America, quello che ha il compito di guidare e gestire il paese in ogni situazione. Sebbene ad accompagnarlo in ogni singola scelta al suo fianco ci sia sempre la moglie, ovvero la First Lady, da sempre quest'ultima viene relegata a un ruolo di secondo piano, come se il suo compito fosse solo sfoggiare look glamour agli eventi mondani e sostenere sempre e comunque le decisioni del capofamiglia. Il sorriso "a comando" di Melania ha avuto il merito di rendere questa convenzione ancora più evidente, anche perché a lei, più che a tutte le prime donne statunitensi che l'hanno preceduta, difficilmente è stato donato il "dono della parola" in pubblico. È per questo che ha affinato le sue tecniche comunicative "non verbali", dall'utilizzo di abiti decorati con scritte simboliche allo sfoggio di espressioni serissime e di disappunto. Insomma, la Trump sembra essere "bloccata" nel ruolo di First Lady, anche se ogni volta che "si ribella" diventa virale, a dimostrazione che i suoi messaggi arrivano forti e chiari al pubblico. Fino a quando una donna tanto influente come lei sarà costretta a obbedire al marito solo per rispettare il titolo di First Lady?

874 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views