La T-shirt compie 100 anni, ma non passa mai di moda

Furono ideate in cotone bianco nel 1913 dalla Marina Militare Americana, che le pensò appositamente per i suoi marines come capi comodi per l'uso quotidiano. Nel corso di questi 100 anni, però, la t-shirt è diventata un capo di abbigliamento spesso trendy e iconico, soprattutto quando a lanciarla nelle loro collezioni sono stati i maestri dell'alta moda internazionale. Primo tra tutti, Giorgio Armani, che ha reso la sua tshirt blu un simbolo sulle passerelle di mezzo mondo. A seguire eminenti nomi del cinema internazionale, a partire da Marlon Brando e James Dean, per arrivare alle bellissime Katie Holmes e Scarlett Johansson (amanti di questo capo di abbigliamento), e concludere con grandi nomi della musica come Adam Levine e la sensuale Rihanna. Una "gioventù bruciata" senza tempo, capace di portare con sé l'essenza di quell'indumento a forma di T, pensato in principio solo per la sua immensa praticità e freschezza. Nel corso dei decenni hanno iniziato a spadroneggiare gli slogan e le stampe più differenti, che hanno trasformato la t-shirt da una semplice divisa a vera e propria scelta di stile.