La regina Elisabetta e Kate Middleton soffrono di cinetosi: ecco cos’è e come si combatte

La regina Elisabetta II e Kate Middleton appaiono spesso fianco a fianco in pubblico eleganti e sorridenti ma, a dispetto di quanto si potrebbe pensare, per loro affrontare un viaggio, anche quello più breve, è un vero e proprio sacrificio. Nonostante appartengano a due generazioni completamente diverse, hanno qualcosa che le accomuna ogni volta che vanno in auto o in carrozza. Entrambe soffrono di un disturbo estremamente diffuso, ovvero la cinetosi, meglio conosciuto come il mal d'auto: ecco tutto quello che c'è da sapere sul problema e i consigli per affrontarlo al meglio.
Cinetosi, cos'è e i consigli per combattela
La cinetosi è un disturbo neurologico causato da spostamenti ritmici e irregolari del corpo durante un movimento. Solitamente si manifesta quando si è in auto ma può presentarsi anche in altalena, su una giostra o su altri mezzi di trasporto come nave e aereo. A provocarlo, delle piccole malformazioni strutturali congenite dell'apparato vestibolare presente nell'orecchio interno, accentuate da stimoli visivi o olfattivi. Questi impulsi vanno a stimolare il centro del vomito, provocando nausea, malessere generale, pallore, ansia, sudore freddo. Tutti questi sintomi, però, scompaiono al termine del viaggio. Solitamente sono i bambini a soffrirne maggiormente ma il problema può presentarsi anche negli adulti. Per combattere il problema esistono dei farmaci appositi dall'azione preventiva ma, se si vuole ricorrere a qualche rimedio naturale, sarebbe meglio mangiare snack salati prima del viaggio, così da tamponare i succhi gastrici. E' inoltre consigliabile areare l'abitacolo dell'auto, viaggiare sui sedili anteriori, fare qualche pausa per muoversi all'aria aperta, evitando di leggere o usare il telefono mentre si è in marcia. Insomma, a quanto pare per la regina e per Kate non deve essere semplice sorridere ai riflettori dopo aver affrontato un viaggio, chi lo avrebbe mai sospettato?