video suggerito
video suggerito

L’uomo sceglie la partner in base alla bellezza, la donna vuole il maschio intelligente

Tinder è una delle app più utilizzate al mondo ma, a dispetto di quanto si potrebbe pensare, non fa altro che peggiorare il mondo degli appuntamenti. Quando bisogna scegliere il partner, infatti, sia uomini che donne ritornano ai metodi “tradizionali”.
A cura di Valeria Paglionico
21 CONDIVISIONI
Immagine

Incontrare l'anima gemella è ormai diventata una vera e propria impresa, visto che sia gli uomini che le donne non vogliono scendere a compromessi e fanno di tutto per essere liberi e indipendenti in ogni momento della loro vita. A dispetto degli scorsi decenni, però, è molto più semplice conoscere nuove persone, basta semplicemente visitare il loro profilo. Tinder, una delle app di incontri più famose al mondo, viene utilizzata da circa 50 milioni di persone e ha rivoluzionato il modo in cui si conoscono nuovi potenziali partner. Nonostante i progressi, però, a influenzare la scelta del fidanzato è sempre la chimica.

Gli effetti di Tinder sulle relazioni

A rivelarlo è stata una ricerca condotta presso l'Università di Aberdeen, secondo la quale Tinder non ha fatto altro che peggiorare il mondo degli appuntamenti. Il motivo è molto semplice: si ha la sensazione di avere un'infinità di possibili scelte, molte di più di quanto se ne hanno in realtà. In particolare, sono stati analizzati i comportamenti di un gruppo di uomini e donne tra i 20 e i 26 anni e i risultati sono stati chiari: Tinder è un metodo "artificiale" per incontrare i partner, che permette di perdere poco tempo e di fare poca fatica ma, quando bisogna scegliere la persona con cui stare, si ritorna a essere tradizionali: gli uomini guardano l'aspetto estetico di una donna, mentre le femmine vanno alla ricerca dell'intelligenza in un potenziale fidanzato. Insomma, le app di incontri possono essere paragonate a dei fast food dove tutto si consuma in modo rapido ma probabilmente stanno avendo un effetto positivo: stimolano i single a tornare ai metodi tradizionali per approcciarsi all'altro sesso.

21 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views