I migliori prodotti per capelli secchi: quali scegliere e i più efficaci

Quando si hanno capelli secchi, sfibrati e aridi, soprattutto su punte e lunghezza, bisogna intervenire con rimedi e prodotti efficaci, in grado di restituire luminosità, morbidezza e un effetto setoso alla nostra chioma, indebolita da tinture frequenti, pieghe e decolorazioni. Che siano ricci, lisci o mossi, i capelli secchi necessitano di specifici prodotti, tra shampoo, balsamo, maschere e oli, in grado non solo di nutrire e idratare il cuoio capelluto, ma anche di fortificarlo. Ecco allora i 10 migliori prodotti per capelli secchi da provare e non lasciare più.
I migliori prodotti per capelli secchi
Tra i prodotti qui selezionati rientrano shampoo, balsamo e maschere, scelti sulla base del rapporto qualità/prezzo, degli ingredienti e del risultato ottenuto, nonché delle recensioni degli utenti che li hanno provati.
1. Wella Fusion Repair shampoo

Lo shampoo Wella Fusion Repair è un rinforzante in grado di riparare i capelli danneggiati e al tempo stesso di lasciarli morbidi e setosi al tatto. Ha una formulazione ricca di lipidi micronizzati e amminoacidi, in grado di penetrare in profondità all'interno della corteccia e di riparare nell'immediato la fibra capillare, grazie anche al programma silksteel fusion, che trae ispirazione dalla seta dei ragni.
Pro: Può essere utilizzato anche da chi ha capelli trattati e colorati.
Contro: Per alcuni la profumazione potrebbe risultare poco piacevole.
2. Coco & Eve Like a Virgin Hair Masque

La maschera per capelli Coco & Eve Like a Virgin ha cinque funzioni in una: idrata, districa, regala lucentezza e consistenza ai capelli, tratta le doppie punte e contrasta l'effetto crespo. Già dal primo lavaggio i capelli più secchi e danneggiati ne trarranno beneficio. Ha una formulazione ricca di ingredienti naturali: l'olio vergine di cocco rinforza e ripara; i semi di lino ammorbidiscono la struttura del capello e la rendono più luminosa; l'essenza di fico e burro di Karité idratano la fibra, senza appesantirla; l'olio di Argan contrasta l'effetto crespo.
Pro: Nella confezione è inclusa in regalo la spazzola Tangle Tamer, che districa i capelli senza spezzarli.
Contro: Ha un costo superiore rispetto ad altri prodotti simili.
3. Kerastase shampoo Nutritive

Il Kerastase Nutritive Bain Satin è uno shampoo in grado di nutrire, detergere, ammorbidire, illuminare e districare i capelli. Progettato per capelli secchi e sensibilizzati, agisce in maniera delicata sul cuoio capelluto. Ha una formulazione naturale ricca di lipidi, che agiscono sul sebo; proteine, che regalano al capello morbidezza e nutrimento; glucidi, dall'effetto energizzante; estratto di rizoma di iris, capace di proteggerlo dall'ossidazione.
Pro: L'effetto sulla chioma sarà persistente e duraturo.
Contro: Rispetto ad altri shampoo per capelli secchi, è leggermente più costoso.
4. L'Oréal Paris Botanicals shampoo nutriente

Lo shampoo nutriente di L'Oréal Paris Botanicals, ideale per i capelli secchi, oltre a detergerli in profondità, li nutre e li ammorbidisce. Ha una formulazione naturale, a base di olio di semi di cartamo, ricco di omega 6 e 9, e olio di soia e di cocco, che vanno a rimpolpare le fibre secche e sfibrate della nostra chioma. Non contiene siliconi, parabeni e coloranti, ma è vegan e attento all'ambiente.
Pro: È dotato di un pratico dispenser, che ne consente un giusto dosaggio.
Contro: Meno adatto per chi ha una cute grassa, per la quale si consiglia di optare per il prodotto specifico della stessa linea.
5. L'Oréal Paris Botanicals balsamo nutriente

Il balsamo nutriente di L'Oréal Paris Botanicals, della stessa linea dello shampoo, è pensato per completare il trattamento di idratazione e nutrimento dei capelli secchi a base di olio di cartamo. Dopo aver applicato lo shampoo, sarà sufficiente stendere il balsamo su tutte le lunghezze, per andarle a fluidificare e nutrire. L'associazione dell'olio di cartamo e degli oli di cocco e di soia, ammorbidisce i capelli già dal primo lavaggio e permette di districarli con facilità.
Pro: Ottimo rapporto qualità/prezzo.
Contro: Per alcuni la profumazione non è sufficientemente persistente.
6. Kerastase Resistance Therapiste maschera

La maschera Kerastase Resistance Therapiste è progettata per regalare ai capelli secchi e indeboliti maggiore forza e volume. Grazie alla combinazione della tecnologia Fibra Kaps e della Linfa della Risurrezione, una pianta capace di sopravvivere anche in condizioni di completa disidratazione, restituisce alla chioma l'elasticità e la leggerezza che aveva perso. Dopo aver applicato su radici e lunghezza lo shampoo, bisognerà stendere il prodotto sulle punte e lasciarlo in posa, affinché agisca in profondità.
Pro: Ha una piacevole consistenza e un'ottima profumazione.
Contro: La confezione, senza dosatore, per alcuni può risultare poco pratica.
7. Nuxe Huile Prodigieuse

L‘olio Prodigieuse di Nuxe è un trattamento intensivo, da utilizzare su tutte le lunghezze, una o due volta alla settimana. Può essere utilizzato prima dello shampoo, come se fosse una maschera: sarà sufficiente lasciarlo in posa per una decina di minuti. Grazie alla sua formulazione naturale, a base di sette oli vegetali preziosi, è in grado di nutrire e riparare i capelli più secchi e sfibrati: l'olio di Tsubaki ha proprietà nutrienti e anti-età; l'olio di mandorla dolce è emolliente; quello di camelia è idratante; l'olio di borragine aiuta a dare un effetto lisciante; l'olio di nocciola lenisce; quello di macadamia nutre; infine l'olio di argan va a riparare le fibre.
Pro: Può essere utilizzato anche sul viso e sul corpo.
Contro: Non sostituisce una maschera per capelli.
8. Revlon trattamento Uniq One

Il trattamento Uniq One di Revlon è a spray e senza risciacquo. Combina dieci principi attivi, tra cui amminoacidi della seta, filtri solari e siliconi di ultima generazione, per andare a riparare i capelli secchi e danneggiati. Consente una stiratura più semplice e regala al cuoio capelluto morbidezza e lucidità. Protegge il colore grazie ai filtri UV, previene le doppie punte e dà volume alla chioma. Bisogna applicarlo direttamente sui capelli umidi.
Pro: La protezione solare lo rende perfetto anche per essere utilizzato al mare.
Contro: Non bisogna utilizzarne una quantità eccessiva.
9. Phyto 7 crema giorno per capelli secchi

La crema giorno di Phyto 7 è progettata per i capelli secchi. Ha una formulazione di origine vegetale, ricca di malva, calendula, salice, bardana, salvia, soia e rosmarino, in grado di idratare in profondità, rigenerare e ammorbidire i capelli, senza appesantirli. Dopo averlo applicato, sia su capelli umidi che su capelli asciutti, l'asciugatura risulterà più semplice e l'elettricità statica sarà del tutto eliminata.
Pro: Non unge e può essere applicata tutti i giorni.
Contro: Rispetto ad altri prodotti, in questo caso la confezione è più piccola.
10. Elisir Orofluido

L'elisir Orofluido combina tre oli naturali, certificati biologicamente, per regalare alla chioma una sensazione piacevole e setosa. Va applicato su capelli umidi e li lascia leggeri, flessibili e più facili da pettinare. Inoltre agisce come anticrespo ed è termoprotettivo. Una volta applicato sulle lunghezze, si assorbe facilmente e non lascia residui. Ha una fragranza ambrata, con una nota di fondo alla vaniglia.
Pro: Facile da applicare, grazie al pratico dosatore.
Contro: Non sostituisce l'utilizzo di una maschera o di un balsamo.
Come scegliere i prodotti per capelli secchi
Per riuscire a individuare il prodotto più efficace per contrastare la nostra chioma secca e poco idratata, dobbiamo prendere in considerazione alcuni fattori, quali la tipologia di capello, la tipologia di prodotto e gli ingredienti di cui si compone.
Tipologia di capello

Dobbiamo partire dalla nostra tipologia di capello per poter valutare il prodotto più efficace per noi.
- I capelli secchi ricci se da un lato necessitano di una profonda idratazione, dall'altro devono essere trattati con prodotti leggeri che non vadano ad appesantire eccessivamente le lunghezze.
- I capelli secchi sottili hanno bisogno di nutrimento e al tempo stesso di volume, e dunque è consigliabile optare per prodotti in grado di renderli morbidi senza appiattirli ulteriormente.
- I capelli secchi sfibrati devono essere rinvigoriti e ricostituiti. Si consigliano prodotti in grado di intervenire sulle fibre capillari stressate.
- I capelli secchi spessi vanno trattati con prodotti nutrienti e idratanti, capaci di agire in profondità e di regalare alla chioma un effetto duraturo.
Tipologia di prodotto

Per trattare i capelli secchi e sfibrati, si può ricorrere a diversi prodotti in commercio. Nessuno esclude l'altro e ciascuno di essi può essere utilizzato per completare e arricchire il trattamento.
- Lo shampoo per capelli secchi deterge e idrata allo stesso tempo, agendo sulla radice e sulle punte.
- Il balsamo rende i capelli secchi e sfibrati più morbidi e facili da districare.
- La maschera agisce come trattamento, va ripetuta un paio di volte alla settimana, ed entra in profondità, nutrendo e dando volume alle lunghezze.
- Gli oli possono essere applicati sia prima del trattamento, che dopo su capelli umidi e asciutti. Ammorbidiscono ulteriormente le fibre del capello e regalano una sensazione di lucentezza e morbidezza.
- I burri per capelli secchi sono utili per realizzare impacchi nutrienti, da lasciare in posa e far agire in profondità. Sono ideali come trattamento pre shampoo, soprattutto nel caso di capelli rovinati e poco nutriti.
Ingredienti

Per individuare un prodotto efficace per il trattamento dei capelli secchi, dobbiamo necessariamente guardare all"Inci, ovvero agli ingredienti che compongono la sua formulazione. Nel caso di capelli poco nutriti e sfibrati, che necessitano di una profonda idratazione, si consiglia l'uso di prodotti con estratti naturali, ricavati dall'olio di cocco e di oliva, dall'avocado e dal burro di Karité, ma anche da Calendula, rosmarino, salvia e soia.
Come prevenire i capelli secchi

Per chi tende ad avere capelli secchi e cerca a ogni lavaggio di contrastarne gli effetti, ci sono alcuni validi consigli che può seguire. Prima di tutto bisogna utilizzare prodotti delicati, non troppo aggressivi, che nutrano e idratano il capello, senza per questo appesantirlo. È necessario prestare attenzione anche in fase di asciugatura, facendo attenzione alla temperatura di phon e piastre e cercando di proteggere il cuoio capelluto con degli spray termoprotettori. Infine si consiglia l'utilizzo di maschere e oli specifici, soprattutto a seguito di decolorazioni o tinture.