7 Novembre 2019
17:25

I figli unici ingrassano con maggiore facilità: è a causa delle loro cattive abitudini alimentari

I figli unici hanno maggiori possibilità di ingrassare rispetto a quelli che hanno fratelli o sorelle e a dimostrarlo è la scienza. Secondo un recente studio, avrebbero delle abitudini alimentari sbagliate che non fanno altro che mettere a rischio la loro linea.
A cura di Valeria Paglionico

Avete un unico figlio e non potete o non volete donargli un fratello o una sorella? Fareste bene a fare attenzione al suo peso e a dimostrarlo è la scienza. Secondo un recente studio pubblicato sulla rivista “Journal of Nutrition Education And Behaviour”, l'obesità adolescenziale sarebbe molto più diffusa tra i figli unici piuttosto che tra quelli che hanno almeno un fratello. In particolare, è stato chiesto a 62 mamme di tenere un diario alimentare dei loro piccoli, la cui età si aggirava tra i 5 e i 7 anni, e i risultati sono stati chiari: quelli che avevano maggiori possibilità di andare incontro a problemi di sovrappeso erano i figli unici.

Il motivo di un fenomeno simile sarebbe molto semplice: nelle famiglie formate solo da madre, padre e bambino si hanno delle abitudini alimentari diverse rispetto a quelle numerose e la cosa non farebbe altro che favorire la comparsa dei chili di troppo durante l'età dello sviluppo. Nel primo caso i genitori tendono a razionalizzare il cibo, regolando i pasti, così da non passare intere giornate in cucina a soddisfare i desideri dei vari figli. Nel secondo caso, invece, si permetterebbe al bambino di magiare quando vuole, dunque in maniera irregolare, accontentando con molta più facilità i suoi capricci, dalla voglia di cibo spazzatura a quella di bevande zuccherate. Dalla ricerca, inoltre, è emerso che i bambini in sovrappeso hanno spesso anche delle madri con problemi di alimentazione. Insomma, è chiaro che le cattivi abitudini sono "dure a morire" quando vengono tramandate da genitore a figlio. Il consiglio, però, è quello di abituare i propri eredi a mangiar bene fin da piccoli, così che da grandi non vadano incontro a obesità e disturbi di salute.

Lavare i capelli tutti i giorni, perché è una cattiva abitudine da evitare
Lavare i capelli tutti i giorni, perché è una cattiva abitudine da evitare
Confrontare la propria vita con quella degli altri: perché è una cattiva abitudine
Confrontare la propria vita con quella degli altri: perché è una cattiva abitudine
Le abitudini alimentari dei bambini? Vengono influenzate dal modo in cui mangia la mamma
Le abitudini alimentari dei bambini? Vengono influenzate dal modo in cui mangia la mamma
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni