I 10 migliori occhiali da sole: classifica e recensioni

Scegliere attentamente quali occhiali da sole indossare è importante, sia perché aggiungono un tocco in più allo stile, sia perché aiutano a proteggere gli occhi dai raggi UV.
Quindi, mettendo a confronto i numerosi occhiali da sole in vendita, valutate non solo i colori e la forma che meglio si intonano con il vostro look, ma anche la qualità della montatura e delle lenti: devono essere all'ultima moda, ma anche utili, soprattutto se si passa molto tempo esposti al sole.
La parte più importante degli occhiali è sicuramente la lente. In base alle vostre esigenze e al vostro stile di vita scegliete tra lenti polarizzate, lenti fotocromatiche e lenti a specchio. Mentre le lenti polarizzate possono risultare utili a chi è spesso in macchina o a chi gioca a golf, le lenti a specchio sono ideali per chi pratica sport come lo sci, che prevedono una prolungata esposizione diretta ai raggi del sole. Se non avete particolari esigenze, invece, anche le lenti fotocromatiche potrebbero andar bene.
Migliori occhiali da sole: marche e modelli a confronto
Di seguito, trovate i migliori occhiali da sole in vendita in questo momento. Abbiamo selezionato per voi i modelli con il miglior rapporto qualità/prezzo, quelli ideali sia per donne che per uomini, quelli all'ultima moda.
1. Ray-ban, gli occhiali da sole a specchio

Chi dice occhiali da sole dice Ray-Ban: il modello con le lenti a specchio è intramontabile. Scegliete il colore di lenti che preferite e state pur certo che non sarete mai fuori contesto. La montatura in metallo è leggera, ma resistente. Le imbottiture poste sulle punte attutiscono la pressione sulla pelle.
Le placchette sono regolabili e evitano i segni sul naso. Anche il colore della montatura può variare. Questo modello può essere indossato sia dagli uomini che dalle donne.
2. Polaroid, gli occhiali con le lenti polarizzate

Anche il marchio Polaroid è garante in qualità in fatto di occhiali da sole. Il modello da donna è realizzato con lenti polarizzate e quattro diverse montature tra cui scegliere. Le aste in policarbonato sono leggere e non lasciano segni sulla pelle.
Il filtro delle lenti protegge dai raggi UVA e UVB. La visuale offerta è nitida. Questi occhiali da sole sono in vendita ad un buon prezzo, adeguato alla qualità offerta.
3. Gucci, gli occhiali da sole alla moda

Se state cercando un modello di tendenza, fanno al caso vostro gli occhiali da sole di Gucci. Sono disponibili in quattro colori: scegliete quello che fa per voi e che asseconda i vostri gusti. La montatura è leggera, ma resistente. Le lenti sono scure e proteggono gli occhi.
Nella confezione sono comprese due custodie: una rigida e una morbida. Entrambe sono impermeabili e proteggono gli occhiali dai danni accidentali.
4. Oakley, gli occhiali da sole sportivi

Gli amanti della corsa e dell'esercizio fisico all'aperto, apprezzeranno sicuramente gli occhiali da sole di Oakley, sportivi, semplici e resistenti. Sono disponibili in diversi colori di lenti e con diverse montature. Si consiglia di scegliere le lenti larghe circa 57 millimetri, perché offrono la giusta protezione.
A proposito delle lenti: si puliscono facilmente con un panno umido e sono antigraffio. Nella confezione non è compresa una custodia, ma è possibile conservarli in una custodia dalle dimensioni universali.
5. Cressi Rio, gli occhiali da sole venduti con un buon rapporto qualità/prezzo

Anche gli occhiali da sole di Cressi sono del tipo sportivo, ideali non solo per il fitness quotidiano, ma anche per gli sportivi professionisti e per gli amanti della montagna. Le lenti sono dotate di filtro polarizzante che protegge da qualsiasi tipo di raggio nocivo per gli occhi.
Inoltre, questi occhiali sono realizzati con trattamento antiriflesso, che consente di avere una buona visuale anche quando il sole è particolarmente forte. I materiali utilizzati per la costruzione sono flessibili e non lasciano segni sulla pelle.
6. Chereeki, gli occhiali da sole da uomo

Gli occhiali da sole di Chereeki sono un regalo perfetto per un uomo. La montatura nera con le rifiniture rosse è elegante, ma non eccessiva. Le lenti sono scure ed hanno forma quadrata; la tecnologia antiriflesso consente di avere una buona visuale con qualsiasi condizione climatica.
Il telaio è realizzato con materiale di ultima generazione, che non si usura facilmente, non sbiadisce e non si deforma neanche se sottoposto a sollecitazioni.
7. Carfia, gli occhiali da sole da donna

Ideali per le donne sono invece gli occhiali da sole di Carfia. Anche questa montatura ha forma quadrata, ma lo spessore è minore e i colori più delicati; l'acetato massiccio che la compone, inoltre, non scolorisce a contatto con il calore o per il passare del tempo.
Le lenti polarizzate migliorano la vista e la percezione della profondità, evitando l'affaticamento degli occhi o un disturbo durante la guida.
8. Breed, gli occhiali da sole in titanio

Se state cercando un modello anallergico, potete acquistare gli occhiali da sole di Breed: sono realizzati in titanio, un materiale che non causa irritazioni e rossori. Le lenti sono larghe circa 5,5 centimetri e sono blu e multistrato. Le placchette allentano la pressione sul naso.
Questo paio di occhiali è disponibile anche nella versione scura, con montatura color legno e lenti gradienti in cellulosa.
9. VonZipper, gli occhiali da sole con lenti fotocromatiche

La particolarità degli occhiali da sole VonZipper sta nella presenza di lenti fotocromatiche: si tratta di lenti in grado di adattarsi alla quantità di luce presente nell'ambiente, in modo da garantire il massimo della protezione, da qualsiasi tipo di raggio dannoso.
Il telaio in nylon e le cerniere in acciaio inox garantiscono flessibilità e resistenza agli urti. Lo stile della montature è semplice e facile da adattare sia all'abbigliamento sportivo che a quello elegante.
10. Read Optics, gli occhiali da sole clip on

L'ultimo modello che vi proponiamo è quello degli occhiali da sole clip on Read Optics, pensati e progettati per chi indossa occhiali da vista e non vuole spendere troppi soldi acquistando degli occhiali da sole graduati. Possono essere agganciati a qualsiasi tipo di montatura, a patto che sia dotata di lenti squadrate.
Il materiale utilizzato per la costruzione di queste lenti ribaltabili è il policarbonato, resistente ed efficace nella protezione dai raggi UV. Sono in vendita con un buon rapporto qualità/prezzo.
Lenti polarizzate, lenti fotocromatiche e lenti a specchio
Certo, seguire le mode e porre attenzione al proprio look è importante, ma per prima cosa bisogna essere certi che gli occhi siano protetti: i raggi UVA e i raggi UVB possono rivelarsi particolarmente dannosi. A tal proposito, prestate attenzione al tipo di lente che scegliete.
Le lenti polarizzate sono dotate di un particolare film che scherma la luce orizzontale e lascia passare solo la luce verticale, riducendo il problema del riflesso senza alterare i colori percepiti.
Le lenti a specchio sono adatte per gli sport che prevedono contatto diretto con la luce, come gli scii. Eliminano i riflessi e la quantità di luce diretta percepita dagli occhi, ma potrebbero falsare i colori.
Le lenti fotocromatiche sono quelle pensate per chi indossa occhiali da vista e non vuole acquistare degli occhiali da sole graduati. La loro tecnologia è tale da consentire loro di scurirsi a contatto con la luce, sebbene non riescano a schermare in maniera totale, come nel caso delle lenti a specchio e le lenti polarizzate. Una valida alternativa a questo tipo di lenti sono le lenti clip on, che si applicano sugli occhiali da vista e sono scure come dei normali occhiali da sole.
Come scegliere i migliori occhiali da sole
Gli occhiali da sole giusti sono quelli che coniugano stile e sicurezza, permettendovi di apparire impeccabili senza che siate costretti a rovinarvi la vista a causa dell'intensità della luce. Ma anche la montatura deve essere valutata con cura: fate attenzione ai materiali, una montatura troppo pesante può essere fastidiosa da sopportare tutto il giorno.
Montatura
Attenzione al materiale della montatura. I più economici sono sicuramente gli occhiali realizzati in plastica, ideali soprattutto per chi pratica jogging o altri sport amatoriali, perché non hanno un grande valore, data la scarsa qualità.
Un buon compromesso è quello delle montature acetate, perché sono vendute ad un prezzo medio, sono flessibili ed hanno maggiori probabilità di durare nel tempo.
Se state cercando il top della gamma e siete disposti a spendere una cifra medio-alta, scegliete una montatura in metallo, durevole e resistente, ma sicuramente più delicata da maneggiare.
Tra le montature anallergiche più consigliate c'è sicuramente quella realizzata in titanio: anche in questo caso vi troverete di fronte ad una cifra non particolarmente bassa, ma non sarete soggetti ad irritazioni e rossori.
La differenza tra una montatura in plastica e una acetata o in metallo non sta solo nel prezzo. Le prime offrono sicuramente una maggiore varietà dal punto di vista stilistico: sono disponibili in tanti colori e con diverse fantasie. Inoltre, essendo più sottili, quelle in metallo sono provviste di placchette che aderiscono alle narici e rivestimenti morbidi in corrispondenza delle orecchie.
Lenti
Le lenti sono differenti non solo per tecnologia, ma anche per materiali e colori. Infatti, anche questi elementi concorrono a rendere gli occhiali da sole ideali per specifiche situazioni.
A proposito dei materiali, le migliori sono sicuramente le lenti in vetro ottico e le lenti sR-91, che sono anti-graffio e anti-riflesso ed offrono una protezione dai raggi UV totale. Le più economiche sono le lenti in plastica e in policarbonato; però le prime sono particolarmente doppie e prive di protezione anti-graffio e anti-riflesso e le seconde non sono particolarmente resistenti agli urti.
Passiamo invece ad analizzare i colori. Le più diffuse sono sicuramente le lenti grigie, che sono neutre e rimandano un buon contrasto di colori eliminando i riflessi e senza affaticare gli occhi. Queste lenti sono ideali per la guida, tanto quanto le lenti verdi, rosse e gialle; quest'ultime, però, sono perfette soprattutto quando l'intensità della luce è minore, perché sono in grado di amplificarla. In alternativa alle lenti gialle, in caso di poca luminosità, scegliete le lenti marroni o color ambra.
Stile
Anche l'occhio vuole la sua parte. Dopo esservi accertati che i vostri occhiali siano sicuri e vi proteggano al 100%, badate al lato estetico.
Assicuratevi che la loro forma avvolga il vostro viso: una montatura troppo grande non sarebbe adeguata.
Se volete andare sul classico, potete scegliere una montatura con lenti a goccia, mai fuori tempo. Oppure, potete scegliere di seguire le mode del momeno, osando con forme più particolari, che vi facciano sentire diversi.
Marche
Chi dice occhiali da sole dice Ray-ban e Polaroid: non c'è dubbio che i due marchi siano da tempo garanzia di qualità nel campo e abbiano creato delle vere e proprie tendenze sia per la moda di tutti i giorni sia per la linea sportiva.
Ma tanti altri sono i marchi apprezzati in fatto di occhiali da sole: per esempio, particolarmente richiesti sono gli occhiali da sole di Gucci, considerati alla moda e sempre sul pezzo.
Prezzo
Gli occhiali da sole sono disponibili a diverse fasce di prezzo. Il costo è legato alla marca. Potete scegliere occhiali da sole meno famosi e disponibili con un buon rapporto qualità/prezzo o decidere di puntare sul marchio, che spesso è garanzia di qualità.
Tutto dipende da quanto siete disposti a spendere.
Come trattare ed utilizzare gli occhiali da sole
Come si puliscono gli occhiali da sole? Di seguito trovate alcuni suggerimenti utili per non graffiare e rovinare le lenti e la montatura e avere sempre una visuale perfetta.
- Utilizzate un panno in microfibra, indicato per le superfici delicate.
- Utilizzate i detergenti specifici per occhiali o, in loro assenza, qualche goccia di detersivo per piatti.
- Ricordatevi sempre di riporre gli occhiali nella custodia, per evitare che si rompano accidentalmente.