Gli oggetti da lavare regolarmente anche se sembrano puliti, dai guanti da forno ai cappotti

Tenere ogni angolo della casa pulito e igienizzato non è semplice e in tempi di Coronavirus ce ne stiamo rendendo tutti conto. A venire "in soccorso" a tutti quelli che non sanno dove mettere le mani per non mettere a rischio la loro salute è stato l'esperto di igiene Deyan Dimitrov, che ha rivelato quali sono gli oggetti di uso comune che si sporcano con maggiore facilità. Gli strofinacci, i cappotti, i gatti da forno: ecco come pulire le cose che favoriscono la proliferazione di virus e batteri ogni volta che si utilizzano.
Strofinacci – Gli strofinacci che si usano in cucina sono tra le cose più sporche della casa poiché sono terreno fertile per la proliferazione di batteri e virus. Anche se all'apparenza sembrano puliti, l'ideale è utilizzarne uno diverso ogni giorno, lavandolo poi in lavatrice con un apposito disinfettante. Nel corso della giornata, inoltre, è necessario lasciarli ad asciugare dopo ogni utilizzo, evitando di poggiarli su tavolo o lavello.
Guanti da forno – Così come gli strofinacci, anche i guanti da forno devono essere lavati con una certa regolarità, soprattutto perché entrano in contatto con le mani. Per eliminare germi e virus con un solo lavaggio, è necessario immergerli in una soluzione realizzata con acqua calda, una tazza di aceto bianco e del detersivo per piatti. Non solo i batteri verranno uccisi ma verrà rimossa anche ogni traccia di sporco o di grasso.
Federa del cuscino – Le federe dei cuscini devono essere lavate con estrema cura in tempi di Coronavirus poiché sono a contatto diretto con il viso. L'ideale è cambiarle più volte nel corso della settimana, così da avere sempre una sensazione di freschezza e da non mettere a rischio la propria salute. Saltuariamente, inoltre, bisogna passare in lavatrice anche i cuscini.
Tappeti – Essendo a contatto con scarpe e pavimento, i tappeti vengono facilmente contaminati da germi e batteri. In tempi di Coronavirus è arrivato il momento di lavarli. Se non è possibile farlo in lavatrice perché sono in un tessuto delicato, esistono molti altri rimedi naturali con cui raggiungere risultati impeccabili.
Cappotti e giacche – I cappotti, i soprabiti e le giacche che si indossano quando si esce di casa entrano in contatto con superfici sporche, sulle quali potrebbero annidarsi virus e batteri. Nel momento in cui si rientra in casa, è necessario toglierli subito e isolarli, soprattutto se sono umidi. Per evitare di metterli in lavatrice ogni volta che si indossano, si può optare per un lavaggio a secco, spruzzandoci su una soluzione a base di acqua e aceto bianco, un prodotto dalle incredibili proprietà antibatteriche.