video suggerito
video suggerito

Ecco perché i seni di una donna non sono mai uguali

Vi è mai capitato di guardarvi i seni e di non trovarli perfettamente simmetrici? Ecco quali sono i motivi che provocano queste piccole differenze.
A cura di Valeria Paglionico
84 CONDIVISIONI
Immagine

A quale donna non è mai capitato di guardarsi il seno e di trovare delle leggere differenze tra le due mammelle? Non è una cosa così insolita come si potrebbe pensare, visto che tutte hanno i seni asimmetrici. Certo, nella maggior parte dei casi si tratta di dettagli impercettibili all’occhio umano ma, nel momento in cui vengono notati, è impossibile non preoccuparsi. Per fortuna, però, è una cosa assolutamente naturale: ecco perché succede.

Nessuna parte del corpo è asimmetrica – Se ci si guarda il viso allo specchio, è inevitabile notare delle piccole differenze tra il lato destro e quello sinistro. Il motivo? E’ solo un normale sviluppo anatomico che si comincia a manifestare nel grembo materno, per poi svilupparsi anche in età adulta.

L’elasticità della pelle può variare – Le differenze tra la parte destra e sinistra del corpo possono essere dovute all’elasticità della pelle, che potrebbe portare i due seni a svilupparsi in modo differente. In alcuni casi, si tratta anche di una conseguenza del fatto che, da neonata, la piccola è stata allattata più su un lato che sull’altro.

Non serve a niente allenarsi – Anche se in molti ritengono che allenare i muscoli pettorali possa ridurre un fastidio simile, la verità è ben diversa. I muscoli sono posizionati sotto il tessuto del seno e, di conseguenza, svilupparli non fa alcuna differenza in termini di taglia.

Avere i capezzoli diversi non è anormale– Alcune donne hanno anche i capezzoli differenti: uno dei due può essere più grande, più alto o più scuro rispetto all’altro ma non c’è nulla di cui preoccuparsi, non si tratta di una patologia. Nel caso in cui la cosa crei un fastidio così grosso da ledere la propria autostima, si può ricorrere a un intervento chirurgico per avere finalmente dei seni simmetrici.

84 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views