E’ digeribile e rafforza le difese immunitarie: ecco perché il burro non fa male

Gli alimenti grassi sono sempre stati considerati dei temibili nemici per la dieta e per la salute. Di recente, però, è stato scoperto che non è del tutto corretto. La nutrizionista Nina Teicholz, nel suo libro "The Big Fat Surprise", ha spiegato che il burro non fa male. Il suo studio è durato ben 9 anni, ha ripreso le ricerche pubblicate nel 2010 sull’American Journal for Clinical Nutrition ed ha dimostrato che non esistono prove evidenti del fatto che i grassi saturi provochino l’obesità ed aumentino il rischio di malattie cardiovascolari, definite la principale causa di morte nei paesi occidentali.
Addirittura, la mancanza di queste sostanze potrebbe essere dannosa per il proprio corpo. Il burro, in particolare, sarebbe estremamente benefico. E’ ricco di acidi grassi come Omega 3 e Omega 6, essenziali per produrre energia, e di vitamine importanti, come A, E, K e D. Quest’ultima agisce sull’integrità delle ossa e rafforza in sistema immunitario. Il burro è un’emulsione di acqua e molecole lipidiche, è digeribile, contiene pochissimo lattosio ed ben tollerato anche da chi soffre di allergie alimentari. Il segreto per rimanere in forma non è dunque eliminare i grassi, ma semplicemente mangiare minori quantità di cibo.
Secondo la dottoressa Teicholz, sono i prodotti industriali a dover essere completamente eliminati dalla propria alimentazione, soprattutto quelli definiti light o fat-free, che sono prodotti ultralavorati ed imbottiti di dolcificanti artificiali. Se si vuole avere un corpo perfetto, non si dovrà guardare alla quantità di grassi o di calorie contenute nei cibi, basterà optare per dei prodotti al 100% naturali